venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple Intelligence su Apple Watch, come funziona e su quali modelli

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Settembre 2025
in Curiosità
0
Apple Intelligence su Apple Watch, come funziona e su quali modelli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto394volte!

(Adnkronos) – Con watchOS 26, Apple estende ufficialmente le funzioni di Apple Intelligence anche al suo smartwatch. Dopo iPhone, iPad, Mac e più di recente Vision Pro, tocca ora ad Apple Watch accogliere le capacità di AI sviluppate a Cupertino. Ma come spesso accade quando si parla di compatibilità hardware, la situazione non è così lineare: ogni funzione richiede condizioni differenti, e non tutte saranno disponibili sugli stessi modelli. Le novità si concentrano su tre aree principali. La prima è la traduzione in tempo reale in Messaggi, che permette di tradurre direttamente dal polso. Per sfruttarla serviranno però un Apple Watch Series 9, Series 10 o Ultra 2 e, contemporaneamente, un iPhone compatibile con Apple Intelligence (dal 15 Pro in poi). La seconda è Smart Replies, che diventa più precisa grazie ai modelli linguistici integrati nell’orologio. In questo caso i requisiti si semplificano: basta avere un Apple Watch recente (dalla Series 9 in su) e non è necessario possedere un iPhone aggiornato all’AI. Infine, arriva Workout Buddy, un assistente per l’allenamento che funziona con qualsiasi modello di Apple Watch collegato a cuffie Bluetooth, ma richiede la presenza di un iPhone compatibile con Apple Intelligence nelle vicinanze. In pratica, ogni funzione segue una logica diversa: traduzioni e allenamento dipendono dall’accoppiata con lo smartphone, mentre le risposte intelligenti si basano sul solo hardware dell’orologio. Una frammentazione che potrebbe creare qualche confusione, soprattutto considerando che tutte queste capacità rientrano comunque sotto l’etichetta unitaria di “Apple Intelligence”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’asteroide 1998 KY26 è più piccolo del previsto: la missione Hayabusa2 è a rischio?

Post Successivo

AI nelle aziende italiane: il 67% la adotta, ma solo il 15% è “a prova di futuro”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
AI nelle aziende italiane: il 67% la adotta, ma solo il 15% è “a prova di futuro”

AI nelle aziende italiane: il 67% la adotta, ma solo il 15% è "a prova di futuro"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino