venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple adeguerà la messaggistica di iOS ad Android entro il 2024

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Novembre 2023
in Curiosità
0
Apple adeguerà la messaggistica di iOS ad Android entro il 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto475volte!

Nel 2024, Apple ha in programma di integrare in iPhone il supporto per la messaggistica RCS (Rich Communication Services), standard già utilizzato dalla maggior parte dei dispositivi Android. Questo aggiornamento, annunciato oggi dall’azienda, mira a migliorare l’interoperabilità tra iPhone e dispositivi Android. La messaggistica RCS, sviluppata sotto il profilo Universal Profile dalla GSM Association, è progettata per superare le limitazioni degli SMS e MMS tradizionali. Con questa tecnologia, gli utenti iPhone potranno godere di funzionalità avanzate, come la conferma di lettura, indicatori di scrittura, condivisione di immagini e video ad alta risoluzione, nonché la possibilità di condividere la propria posizione nei thread di messaggi. Questo passo avanti, tuttavia, non significa che Apple stia aprendo iMessage ad altre piattaforme. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, il RCS opererà in modo indipendente da iMessage e servirà principalmente a sostituire SMS e MMS nei dispositivi Apple. La decisione di Apple di adottare RCS potrebbe essere stata influenzata dalla pressione normativa dell’Unione Europea, in particolare dal Digital Markets Act (DMA). Questo regolamento richiede alle grandi aziende di rendere i loro servizi interoperabili con altre piattaforme. A tal proposito, la Commissione Europea ha avviato un’indagine su iMessage per stabilire se debba essere considerato un “servizio di piattaforma centrale”. Apple, tuttavia, sostiene che iMessage non sia abbastanza popolare in Europa per giustificare l’applicazione di tali norme e sta pianificando di presentare un ricorso contro la regolamentazione del suo App Store da parte del governo. Alcune aziende, come Google e Samsung, hanno da tempo sollecitato Apple ad aggiungere il supporto per RCS, utilizzando campagne di marketing e video promozionali. Questo mese, Google ha inviato una lettera alla Commissione Europea sostenendo che iMessage dovrebbe essere considerato un servizio di piattaforma centrale secondo il DMA. Anche Nothing, l’azienda telefonica fondata da Carl Pei, co-fondatore di OnePlus, ha deciso di rispondere ad Apple introducendo un sistema di messaggistica simile a iMessage nei suoi telefoni Android. L’apertura di Apple verso RCS, benché possa non derivare da una scelta volontaria, rappresenta un cambiamento significativo, soprattutto per chi ha dovuto affrontare lo scambio di video di bassa qualità e altre funzionalità mancanti nel comunicare tra dispositivi iPhone e Android.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Post Precedente

Oppo inizia il rilascio del nuovo ColorOS 14

Post Successivo

Lenovo Legion Go disponibile in Italia, prezzo e data

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY

Lenovo Legion Go disponibile in Italia, prezzo e data

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino