venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Agenzia delle Entrate, chi sono gli hacker che hanno rivendicano l’attacco mai avvenuto

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Luglio 2022
in Curiosità
0
Agenzia delle Entrate, chi sono gli hacker che hanno rivendicano l’attacco mai avvenuto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto779volte!

Lockbit 3.0, come suggerisce il nome, è la terza incarnazione di una gang di cyber criminali specializzati negli attacchi ransomware. Nato nel 2019, è uno dei collettivi dediti a questo tipo di cyber crime più attivi nel 2022. Basti pensare che, secondo uno studio pubblicato recentemente da Swascan – parte del polo cyber di Tinexta Group – il 30.2% di tutti gli attacchi ransomware del secondo trimestre del 2022 sono da attribuirsi a questo gruppo. “Lockbit si è sicuramente affermato come uno dei principali threat actors nel panorama delle minacce cyber del 2022. La sua natura decentralizzata e altamente efficiente gli ha permesso di affermarsi rapidamente, superando anche altri nomi ‘noti’ in questo campo come la gang filo-Cremlino Conti”, spiega il Ceo di Swascan Pierguido Iezzi.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo
“Lockbit, come altri grandi gruppi di questo genere operano in maniera simile alle aziende, tanto è vero che questo ‘cartello del cyber crime’ si è persino dotato di un programma di bug-hunting. Profitti e brand reputation sono al centro per questi criminali informatici, tanto che all’inizio della guerra in Ucraina hanno voluto sostenere la loro apoliticità con un comunicato stampa che ripudiava qualsiasi tipo di impegno militante nel conflitto”.

FONTE ULTIMENEWS24.IT

Post Precedente

PIRATERIA ONLINE: CONDANNATA ROJADIRECTA UN ALTRO PASSO AVANTI PER LA DIFESA DEGLI EDITORI

Post Successivo

TIM ED ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: COMPLETATA L’OPERA DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL’ANTICA VIA DI RIMERCOIO ALL’ISOLA D’ELBA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM ED ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: COMPLETATA L’OPERA DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL’ANTICA VIA DI RIMERCOIO ALL’ISOLA D’ELBA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino