domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Acquistare libri online: un trend che appassiona giovani e meno giovani

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Luglio 2022
in Curiosità
0
Acquistare libri online: un trend che appassiona giovani e meno giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1817volte!

I dati resi noti di recente da ANSA non fanno ben sperare per il mondo dell’editoria ma portano comunque qualche dato positivo che, inaspettatamente, proviene proprio da web e social. Il mondo dei libri, dopotutto, vive in modo piuttosto negativo il confronto con la rete e con le occasioni di intrattenimento che offre. Lo stesso vale per il mercato delle riviste che, come sappiamo, hanno vissuto una profonda crisi dopo l’avvento del web. Ad ogni modo, oggi, acquistare libri online rimane un trend diffuso tra giovani e adulti ed è proprio grazie a creator ed influencer del settore che fa riscoprire alle persone il gusto di sfogliare pagine di carta.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

I dati di Ansa sulle vendite dei libri nel 2022

In data 12 lugli ANSA ha pubblicato il consueto aggiornamento sul mondo dei libri ripreso dai dati di Nielsen BookSkan e dalle stime dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori-Aie. Secondo i dati riportati si è registrato un calo di vendite di libri durante i primi sei mesi del 2022, soprattutto nel settore dell’editoria varia, ovvero riguardante romanzi e saggi. Il fenomeno avrebbe riguardato sia le librerie fisiche che quelle online, facendo registrare -3,6 punti percentuali di copie vendute e un calo del 4,2% di valore del prezzo di copertina. Nel medesimo periodo dell’anno precedente, invece, sono stati registrati indici da record che, come avviene nella norma, avrebbero fatto ben sperare le case editrici e le librerie del Paese.

Perché il dato non è così negativo?

C’è da dire che il dato non è così negativo come potrebbe sembrare perché, dopotutto, il periodo della pandemia è da considerare “anomalo”. Difatti se confrontiamo i dati con l’intervallo di mesi del 2019, il 2022 ha portato un +14,5% di copie vendute ed un +14,7% di valore di copertina. Quest’anno sono diminuite le vendite presso le librerie online e la questione, forse, riguarderebbe una serie di problematiche indirette come l’emergenza carta e l’inflazione.

Al tempo stesso le vendite presso librerie fisiche, online e nella grande distribuzione avrebbero raggiunto un ottimo valore di mercato pari a 670 milioni di euro. Questo valore sarebbe inferiore di 30 milioni rispetto al 2021 ma superiore di ben 86 milioni rispetto al 2019.

In particolare, nel primo semestre del 2022, sarebbero state vendute 46 milioni di copie, quasi due milioni in meno rispetto all’anno precedente. Al tempo stesso sarebbero state vendute quasi sei milioni di copie in più rispetto al 2019. Cosa ci dicono questi dati?

Il 2022 è un anno difficile sotto diversi punti di vista

Probabilmente il 2022 è un anno più complesso perché è iniziato con una guerra che ha stravolto gli equilibri internazionali e con gli strascichi di una pandemia globale che continua a mietere vittime. Il carovita e la lievitazione dei prezzi dei beni di consumo fondamentali come carburante, grano ed energia ha messo in ginocchio le famiglie, già indebolite dalle precedenti crisi ancora in corso.

Al tempo stesso, tuttavia, il web ha fatto scoprire a tante persone il gusto di leggere e lo ha fatto tramite contenuti a cura di creator e influencer specializzati proprio in letteratura. Avvicinare il web alla lettura non è sicuramente un’impresa facile ma, grazie al contributo di questi esperti, sempre più persone prendono in considerazione l’idea di leggere un libro o di fare shopping letterario in rete e presso le librerie fisiche.

Post Precedente

Netflix, condividere l’abbonamento è legale? Cosa c’è da sapere

Post Successivo

TIM: IL CDA DI TELSY SI RINNOVA CON OLTRE IL 40% DI DONNE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM: IL CDA DI TELSY SI RINNOVA CON OLTRE IL 40% DI DONNE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino