venerdì, Luglio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Accordo tra OpSec Security e Clarivate Analytics per l’acquisizione della divisione Brand Protection di MarkMonitor

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Novembre 2019
in Vita Digitale
0
Accordo tra OpSec Security e Clarivate Analytics per l’acquisizione della divisione Brand Protection di MarkMonitor
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2442volte!

L’unione delle due realtà leader di settore della protezione del marchio online e offline offrirà un’esperienza integrata end-to-end ai clienti in tutto il mondo

Potrebbe piacerti anche

Manutenzione WordPress: la guida definitiva per mantenere il tuo sito sicuro e performante

Arriva la nuova App My Sky. Nella campagna di lancio Salvatore Esposito, Flavia Pennetta e Federica Masolin

Arriva la migliore NOW di sempre

Londra, Regno Unito, & Philadelphia, Stati Uniti, 5 novembre 2019 – OpSec Security, società parte di Investcorp e leader globale nelle soluzioni di protezione del brand e anti-contraffazione, e Clarivate Analytics plc (NYSE:CCC;CCC.WS), fornitore leader globale di approfondimenti e analisi affidabili per accelerare il ritmo dell’innovazione, hanno annunciato oggi di aver firmato un accordo definitivo con il quale OpSec Security acquisirà da Clarivate la divisione di MarkMonitor™ dedicata alla protezione del marchio e alle attività anti-pirateria e antifrode. Clarivate manterrà l’attività di gestione dei domini di MarkMonitor.

Per decenni, sia OpSec che MarkMonitor sono stati in prima linea nella gestione dei programmi di protezione del brand per alcuni dei marchi più rinomati a livello mondiale, definendo le “best practice” riconosciute dal settore. Grazie alla combinazione delle competenze con le tecnologie leader del settore delle due organizzazioni, i clienti avranno accesso a una soluzione integrata end-to-end per proteggere le fonti di reddito, l’integrità del prodotto e la reputazione del marchio in modo più olistico ed efficiente.

“OpSec ha costruito e mantenuto una posizione di leadership sul mercato grazie alla continua innovazione e agli investimenti in soluzioni che risolvono le esigenze di protezione del marchio dei nostri clienti”, ha dichiarato Richard Cremona, CEO di OpSec Security. “L’integrazione del programma di protezione del brand online leader del settore di MarkMonitor nel portafoglio di soluzioni OpSec amplia e rafforza il nostro impegno nel supportare i brand a combattere i crescenti problemi di pirateria, frode, contraffazione e diversione sia per il mondo offline che online. L’unione delle nostre capacità e delle tecnologie leader del settore creeranno uno standard completamente nuovo e innalzeranno il livello di protezione globale del marchio”.

“La divisione di MarkMonitor dedicata alla Brand Protection vanta un’esperienza ventennale costellata da successi per alcuni dei più grandi brand del mondo”, ha dichiarato Jerre Stead, Executive Chairman e CEO di Clarivate Analytics. “Sotto la nuova guida di OpSec e il suo comprovato impegno per l’innovazione, siamo fiduciosi che la divisione di MarkMonitor per la protezione del marchio – e la sua base clienti di alto profilo – si svilupperà”.

“La nostra visione in Clarivate è di migliorare il modo in cui il mondo crea, protegge e promuove l’innovazione. La razionalizzazione delle nostre offerte ci aiuterà a servire meglio i nostri clienti coinvolti nell’ambito della proprietà intellettuale con soluzioni IP innovative e integrate tra brevetti, marchi e registrazioni dei domini” conclude Jerre Stead.

Guggenheim Securities, LLC è consulente finanziario esclusivo di Clarivate e Holland & Knight LLP è consulente legale di Clarivate per la transazione.

L’operazione dovrebbe essere completata entro la fine del 2019.

Post Precedente

PlayStation 5, la nuova console arriverà nel 2020

Post Successivo

Wind Tre cambiano nome in Yolo Mobile e Vualà Mobile?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Wind Tre cambiano nome in Yolo Mobile e Vualà Mobile?

Wind Tre cambiano nome in Yolo Mobile e Vualà Mobile?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Matthew Perry, cos’è la ketamina? La sostanza che ha ucciso la star di ‘Friends’

Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”

Come Effettuare un Pagamento Sicuro su un Sito di Escort

Manutenzione WordPress: la guida definitiva per mantenere il tuo sito sicuro e performante

Scommettiamo Network: Anche in vacanza siamo sempre con te

Le categorie di app più scaricate in Italia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino