venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

A Padova il congresso sulle scienze della Terra e le sfide del XXI secolo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Settembre 2025
in Curiosità
0
A Padova il congresso sulle scienze della Terra e le sfide del XXI secolo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto274volte!

(Adnkronos) – Dal 16 al 18 settembre, il Centro Congressi di Padova ospita il Congresso Congiunto SIMP-SGI 2025, un evento di alto profilo dedicato al ruolo cruciale delle Geoscienze nell’affrontare le sfide del XXI secolo. Organizzato dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) e dalla Società Geologica Italiana (SGI), con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il congresso riunisce la comunità scientifica per un confronto sulle tematiche più urgenti legate allo sviluppo sostenibile del pianeta. I lavori si apriranno il 15 settembre con una Tavola Rotonda che vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui la Ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a testimonianza della rilevanza strategica dell'evento. All'incontro parteciperanno anche i Presidenti delle società organizzatrici e patrocinanti, tra cui Rodolfo Carosi (SGI), Paolo Mazzoleni (SIMP) e Fabio Florindo (INGV), moderati da Ruggiero Quarto, già Senatore della Repubblica. Il dibattito si concentrerà su tematiche di stretta attualità, come i cambiamenti climatici e i rischi naturali. "Le Geoscienze sono da sempre votate ad affrontare sfide complesse come quelle derivanti da alcuni dei 'fenomeni-simbolo' della contemporaneità: dal riscaldamento globale all'innalzamento del livello dei mari, passando per la desertificazione e l'aumento dei fenomeni meteorologici estremi," ha dichiarato Florindo. Ha inoltre aggiunto che "il ruolo cruciale delle Scienze della Terra risiede proprio nello studio dei meccanismi che governano il nostro pianeta, compresi quelli che ci portano a confrontarci con fenomeni come i terremoti e le eruzioni vulcaniche. Approfondire le nostre conoscenze in questi ambiti significa contribuire, come scienziati, a uno sviluppo sostenibile e responsabile della Terra." Oltre ai temi tradizionali, il congresso spazierà verso orizzonti futuri, includendo sessioni dedicate alla gestione delle risorse naturali, alla resilienza delle comunità vulnerabili ai rischi naturali, all'esplorazione spaziale e alla possibile colonizzazione di altri pianeti, evidenziando il ruolo interdisciplinare e innovativo delle Geoscienze. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Strategia italiana per le tecnologie quantistiche: un piano per l’innovazione

Post Successivo

Harry Potter torna in audio con un cast stellare: le nuove voci della saga

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Harry Potter torna in audio con un cast stellare: le nuove voci della saga

Harry Potter torna in audio con un cast stellare: le nuove voci della saga

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino