venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

A ComoLake nasce Q-Alliance, per costruire in Italia ‘il più potente quantum hub al mondo’

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Ottobre 2025
in Curiosità
0
A ComoLake nasce Q-Alliance, per costruire in Italia ‘il più potente quantum hub al mondo’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto142volte!

(Adnkronos) – Nasce oggi, nella cornice del Digital Innovation Forum 2025, quello che promette di essere il "più potente hub quantistico al mondo", da realizzare in Italia. Così i membri fondatori descrivono Q-Alliance, iniziativa frutto di un memorandum congiunto siglato da due società statunitensi: IonQ, la più grande compagnia al mondo di calcolo quantistico, e D-Wave, leader nei sistemi, software e servizi di calcolo quantistico e primo fornitore commerciale di computer quantistici al mondo. L'iniziativa, a cui partecipano anche scienziati indipendenti e che gode del supporto delle autorità istituzionali italiane, mira a creare in Lombardia un ecosistema di calcolo quantistico all'avanguardia del settore, rendendolo aperto, responsabile e sostenibile. Obiettivo di Q-Alliance è quello di realizzare un'infrastruttura di rilevanza globale, garantendo l'accessibilità alla comunità scientifica italiana, al mondo accademico e all'industria, e promuovendo il coinvolgimento di giovani ricercatori attraverso borse di studio, tirocini e programmi di formazione. I partecipanti si sono impegnate a impiegare questa piattaforma per usi esclusivamente civili, sostenibili ed eticamente responsabili. Per il sottosegretario di Stato al Digitale, Alessio Butti, l'iniziativa – radicata nel quadro strategico del governo italiano per le tecnologie digitali e quantistiche – non è solo una pietra miliare tecnologica, ma anche un modello di innovazione aperta e di cooperazione, che simboleggia la leadership dell'Italia nella transizione quantistica europea. L'iniziativa si pone lo scopo di "supportare la missione dell'Italia di diventare un leader globale nel calcolo quantistico", ha spiegato il ceo di D-Wave Alan Baratz, a margine dell'evento soprannominato ComoLake. "Di conseguenza, noi, insieme agli altri membri dell'alleanza, collaboreremo a ricerche rivoluzionarie per sfruttare il calcolo quantistico nell'innovazione industriale e nell'uso del calcolo quantistico. E, molto importante, formeremo una forza lavoro specializzata nel settore quantistico qui in Italia". D-Wave è in una posizione di vantaggio per supportare questa iniziativa, prosegue, in qualità di "prima e unica azienda di calcolo quantistico commerciale", i cui computer quantistici sono già utilizzati oggi dalle aziende come parte delle loro operazioni e in grado di affrontare in pochi minuti problemi che i calcolatori classici impiegherebbero centinaia di migliaia di anni a risolvere. Il Belpaese ha dunque la potenzialità di guidare un "Rinascimento quantistico" così come ha guidato quello originale, secondo Niccolò De Masi, presidente e amministratore delegato di IonQ. L'azienda statunitense "è qui per investire in Italia e in Lombardia, è qui per creare posti di lavoro, nell'ambito della creazione di applicazioni che alimenteranno ogni segmento della grande industria, dalla difesa all'agricoltura, dall'automotive alla sanità. Non c'è un pezzo dell'economia italiana che non sarà accelerato attraverso l'hardware, la tecnologia e le soluzioni di IonQ", spiega all'evento di Cernobbio. Il lancio di Q-Alliance è un momento "storico", aggiunge De Masi, perché tra qualche anno "guarderemo indietro a questo momento e riconosceremo che tutto è iniziato qui". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

MTV ai saluti dopo quaranta anni, la fine di un’era

Post Successivo

AI & VR Festival Multiverse World: Torino al centro del dialogo nazionale su Intelligenza Artificiale e innovazione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
AI & VR Festival Multiverse World: Torino al centro del dialogo nazionale su Intelligenza Artificiale e innovazione

AI & VR Festival Multiverse World: Torino al centro del dialogo nazionale su Intelligenza Artificiale e innovazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino