sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM: LA SCIENCE BASED TARGETS INITIATIVE VALIDA I TARGET DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DEL PIANO ESG DI GRUPPO

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
30 Giugno 2022
in Curiosità
0
TIM porta a Cerignola e Manfredonia la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto657volte!

Il Gruppo TIM conferma l’importanza dei nuovi obiettivi ESG del Piano Industriale 2022-2024 e ottiene la validazione scientifica della propria strategia ambientale. A certificarlo è la Science Based Targets initiative, l’organizzazione internazionale che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica e li valida in modo indipendente per supportare le imprese nella transizione verso un’economia sostenibile.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

TIM ridurrà entro il 2030 del 75% le emissioni derivanti dall’attività produttiva dell’azienda (Scope 1) e dall’acquisto di energia elettrica (Scope 2), grazie anche all’impegno di acquistare energia 100% rinnovabile al 2025. Inoltre entro il 2030, ridurrà del 47% le emissioni della propria catena del valore (Scope 3) relative all’acquisto di beni e servizi, all’acquisto di beni strumentali e all’utilizzo dei prodotti venduti ai clienti.
La validazione di questi obiettivi di riduzione, calcolati rispetto al 2019, rafforza l’impegno del Gruppo a raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2030 e le ‘emissioni nette zero’ (Net Zero) al 2040 in relazione alle attività a monte e a valle del proprio ciclo produttivo.

L’Amministratore Delegato di TIM, Pietro Labriola, ha dichiarato: “La strategia climatica di TIM è parte integrante della ridefinizione del nostro modello di business. Affonda le radici in un Piano di Sostenibilità fatto di progetti concreti, che ci condurranno non solo alla riduzione delle emissioni della nostra attività produttiva, ma anche di quelle a monte e a valle della nostra filiera. La validazione di questi obiettivi da parte di Science Based Targets initiative è un segnale importante, una conferma del nostro contributo all’obiettivo più ampio della tutela del nostro pianeta e della lotta al cambiamento climatico”.

L’iniziativa Science Based Targets è promossa da CDP (ex Carbon Disclosure Project), Global Compact delle Nazioni Unite, World Resources Institute (WRI), World Wide Fund for Nature (WWF) e intende contenere il riscaldamento globale a 1,5°C in linea con l’Accordo di Parigi sul clima.

Strategia climatica ed economia circolare, insieme alla crescita digitale e alla valorizzazione del capitale umano, sono i pilastri ESG delle attività del Gruppo per offrire alle persone e alle imprese le opportunità di una trasformazione digitale fondata sulla sostenibilità. Per contribuire nella lotta al cambiamento climatico, TIM ha adottato una serie di azioni che portano benefici immediati. Sul fronte dei data center per servizi cloud ed edge computing, ad esempio, è stata già adottata una politica energetica con fonti solo rinnovabili. Importanti iniziative sono state intraprese anche sul fronte della circular economy con il lancio della linea TIM Green, che propone smartphone di alta gamma rigenerati.

Post Precedente

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A PONTECAGNANO FAIANO TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A PONTECAGNANO FAIANO

Post Successivo

Pos obbligatorio per professionisti e negozianti, da oggi sanzioni per chi rifiuta carte

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Pos obbligatorio per professionisti e negozianti, da oggi sanzioni per chi rifiuta carte

Pos obbligatorio per professionisti e negozianti, da oggi sanzioni per chi rifiuta carte

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino