domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Concerti da ricordare con Galaxy S22 Ultra: i consigli di Samsung per scattare foto e registrare video durante gli eventi musicali dell’estate

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Giugno 2022
in Curiosità
0
Concerti da ricordare con Galaxy S22 Ultra: i consigli di Samsung per scattare foto e registrare video durante gli eventi musicali dell’estate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1105volte!

É finalmente tornata la musica dal vivo con concerti e festival che accenderanno l’imminente estate 2022 che si preannuncia infuocata. Uno dei primi eventi live della stagione, il MI AMI Festival, si è svolto lo scorso weekend a Milano riscuotendo un enorme successo di pubblico: il festival musicale organizzato da Rockit e dall’agenzia creativa Better Days, in cui Samsung è stata protagonista grazie alla sponsorizzazione della collinetta Galaxy Buds2, è stata l’occasione per provare gli scatti fotografici di Galaxy S22 Ultra.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

 

In collaborazione con Blue Chips Studio, agenzia creativa fondata da Tommy Biagetti e Sara Olivetti e dedicata all’arte della fotografia e alla musica, Samsung Electronics ha stilato i consigli più importanti nella realizzazione di foto e video durante i concerti, creando sempre contenuti originali e da ricordare.

 

Il primo passo è senza dubbio la ricerca del proprio stile e della propria estetica, sperimentando con stili e inquadrature diverse, lasciandosi guidare anche dall’improvvisazione. In un contesto come quello del MI AMI Festival è sicuramente facile trovare momenti da raccontare attraverso uno scatto, trovando un equilibrio tra i momenti più epici e iconici che si svolgono sul palco e i dettagli scaturiti da un’attenta osservazione delle persone: non solo il pubblico con le sue emozioni, ma anche i gesti e i comportamenti più naturali degli artisti, colti nella loro normalità.

 

La possibilità di scattare in RAW è uno dei punti di forza di Galaxy S22 Ultra secondo Blue Chips Studio: l’editing infatti risulta molto più pratico grazie ad Expert Raw, e può avvenire anche direttamente sullo smartphone, lasciando il passaggio al pc dei file per un momento di post-produzione più accurato. Anche la possibilità di creare filtri personalizzati risulta molto interessante: grazie a questa funzione, ogni utente può scattare con i filtri già applicati, ottimizzando il processo di creazione di contenuti.

 

Tra i segreti fotografici di S22 Ultra più apprezzati da Blue Chips Studio, non possono mancare la possibilità di fare foto ritratto con sfondo tinta unita, oltre che il ritaglio dei soggetti dalle foto attraverso la S Pen, che in pochi passaggi consente di creare collage particolari.

 

Durante il MI AMI Festival è stato molto apprezzato anche lo scatto in notturna: grazie alle funzionalità di Nightography, la scarsa luminosità non è più un problema. I dettagli delle immagini risultano infatti risultano particolarmente definiti, assicurando immagini pulite e d’impatto. Se però la situazione lo richiede, consigliano i creativi, si può ricorrere al flash senza pregiudicare la resa finale delle proprie fotografie.

 

A conclusione di un festival musicale, non può poi mancare un video celebrativo: Galaxy S22 Ultra si conferma anche in questo caso uno un compagno eccezionale, grazie a una stabilizzazione video professionale, che consente di ottenere riprese in movimento fluide, prive di scatti o tremori che potrebbero influenzare il prodotto finale. Per i videomaker che ricercano un effetto cinematografico, le funzionalità della serie S22 risultano l’alleato perfetto.

 

Il legame con la fotografia e la registrazione video trova nuovi spazi anche con Creators Room, una serie di video interamente girati con S22 Ultra, che esplorano le giornate di cinque giovani creator. Il primo video della serie è online oggi sul canale YouTube di Samsung Italia e vedrà protagonisti proprio Tommy Biagetti e Sara Olivetti di Blue Chips Studio durante il weekend appena trascorso al MI AMI Festival. Durante il mese di giugno, poi, attraverso gli occhi della biker Virginia Cancellieri, dello skater Alessandro Mazzara, dell’artista Mattia Turco, e del duo di filmaker e fotografi Marco Proserpio e Guido Borsio, verrà condivisa una visione in prima persona in cui ambienti, espressioni e linguaggi diversi animeranno la scena, dando vita a un racconto monografico Filmed #withGalaxy.

Post Precedente

WhatsApp, si potranno correggere i messaggi: novità in vista

Post Successivo

Samsung ti invita a scoprire una nuova dimensione della casa con Bespoke Home 2022

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Samsung ti invita a scoprire una nuova dimensione della casa con Bespoke Home 2022

Samsung ti invita a scoprire una nuova dimensione della casa con Bespoke Home 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino