sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

App nativa, app ibrida e web app: le differenza

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Aprile 2021
in Vita Digitale
0
App nativa, app ibrida e web app: le differenza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto4121volte!

Smartphone e tablet possono ormai definirsi “parti” vere e proprie del nostro corpo: attraverso di essi riusciamo ad espandere le nostre conoscenze, fare acquisti, ricercare informazioni che ci sono utili nella vita quotidiana e tanto altro ancora! E’ importante, anzi, fondamentale per ogni brand, e qui entriamo nel vivo dell’argomento, possedere una propria app con funzionalità ed opzioni che permettano di rendere la navigazione sui propri siti web, fluida, facile e veloce!

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Capiamo perchè la realizzazione app è un passaggio fondamentale che ogni brand dovrebbe tener in conto se uno tra i suoi obiettivi è quello di fidelizzare il cliente, di stare al passo con i tempi, di continuare a crescere e soprattutto le differenze esistenti tra vari tipi di app, in modo di aiutarvi a fare la scelta migliore per il vostro business.

Un app diversa per ogni esigenza!

Abbiamo appena accennato a come per raggiungere i propri clienti, uno degli strumenti più efficaci e diretti sono le App. Esse garantiscono una maggiore velocità nella navigazione ed è su di esse che la maggior parte degli utenti trascorre il suo tempo, oltre al fatto poi che esse permettono una maggiore personalizzazione, offrendo quindi una comunicazione su misura per ogni tipo di utente e, comparendo sullo smartphone, e.

Ogni tipologia di app risponde infatti ad esigenze specifiche, ed è per questo che è importante comprenderne le differenze per poter scegliere in maniera corretta l’app che fa per noi. Spesso si sente parlare di App Nativa, app ibrida o web app: ma molti di noi non hanno ancora ben chiara la differenza tra questi diversi tipi di app..in questo caso verremo in vostro aiuto e ci soffermeremo sulle caratteristiche che vanno a distinguere ognuna di queste tipologie!

Partiamo dall’ App Nativa: un’app Native è un’applicazione sviluppata specificamente per un sistema operativo: questo tipo di applicazioni utilizzano un linguaggio di programmazione differente da un sistema operativo all’altro: IOS ad esempio utilizza il linguaggio Objective-C, Android usa Java.

Un’App Native permette di sfruttare a pieno le funzionalità del nostro smartphone, adattandosi ad ogni piattafroma per fornire ad ogni utente l’esperienza di navigazione ideale. Tra i suoi vantaggi sicuramente spiccano il funzionamento offline native, la velocità e la risoluzione superiore che assicurano una delle migliori esperienze per l’utente.

Per Web App invece, si intende un’app che funziona come un sito web , senza nessuna differenza tra piattaforma, sistema di sviluppo e codice. Ciò significa che gli utenti, una volta scaricata la web app, anche se avranno l’icona sul loro device, non avranno disagi legati al consumo della memoria del dispositivo, in quanto i file vengono conservati online. Anch’esse presentano degli importanti vantaggi: innanzitutto sono scritte con markup HTML, non devono essere sottoposte al processo di approvazione del Market  e necessitano di tempi di sviluppo inferiori.

L’espressione di App Ibrida  fa riferimento a tutte quelle tipologie di app che rispetto alle app Native sono più rapide da sviluppare e meno dispendiose. Spesso chiamate anche “multipiattaforma”,  presentano una sola verisone, indipendentemenrte dal numero di piattaforme su cui vengono utilizzate.

Che app scegliere per realizzare il nostro progetto aziendale? Web app, Ibrida o nativa?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, ma di certo tutto dipenderà dal nostro progetto, dal target a cui decidiamo di rivolgerci, dai nostri obiettivi , bisogni e dal budget che pensiamo di voler investire per la realizzazione della nostra app. In ogni caso, dietro la guida di un team di esperti, troverete l’app giusta per voi e la vostra azienda, aggiungendo così un tassello importante alla vostra strada verso il successo!

Post Precedente

Imaweb, con il supporto di PSG, acquisisce Stieger, importante azienda svizzera specializzata nel software per il settore degli autoveicoli

Post Successivo

Agcom: approvato aggiornamento piano LCN dei canali per la tv digitale terrestre

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Agcom: approvato aggiornamento piano LCN dei canali per la tv digitale terrestre

Agcom: approvato aggiornamento piano LCN dei canali per la tv digitale terrestre

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino