sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Web marketing nel 2021

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Marzo 2021
in Vita Digitale
0
Web marketing nel 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2372volte!

La diffusione di Internet in Italia

L’utilizzo di Internet sta diventando sempre più diffuso nel nostro paese. Secondo una statistica Istat, il 76% delle famiglie dispone di un accesso internet a casa, percentuale che si estende addirittura al 96% delle famiglie con almeno un minorenne, indice di come, in futuro, Internet sia destinato a diventare sempre più una necessità. Complessivamente, si stima che ci siano oltre 50 milioni le persone con accesso ad internet, e, di questi, 35 milioni siano attivi su canali social. Numeri senz’altro destinati a crescere.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Nonostante questo, molte aziende italiane, in particolare le piccolo-medie imprese, non si dimostrano al passo coi tempi, non disponendo di un sito web, o limitandosi ad averne uno antiquato e non aggiornato. Ciò si dimostra una limitazione notevole, vista la sempre più diffusa abitudine da parte degli italiani di effettuare acquisti di prodotti e servizi via internet, che si prova essere anche la principale fonte di informazione per molte persone, soprattutto giovani.

Il ruolo del web marketing

Vista l’importanza di Internet come canale di comunicazione ed informazione, appare chiaro come sia oramai necessario affidarsi a un marketing di tipo digitale. Questa necessità ha dato vita, negli ultimi anni, ad alcune nuove figure professionali, dotate specifiche conoscenze tecniche, che hanno il compito di occuparsi degli aspetti più svariati dell’immagine online di un’azienda o marchio, dalla gestione del sito a quella del profilo social, dall’advertising all’analisi dei risultati.

L’importanza della SEO

La SEO (Search Engine Optimization), ossia ottimizzazione per i motori di ricerca, è l’insieme di attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, come Google, per aumentare il volume di traffico. Dal momento che i risultati più in alto nella SERP (Search Engine Results Page), pagina dei risultati del motore di ricerca, hanno maggiore probabilità di venire visualizzati dagli utenti, appare chiaro come questa debba essere considerata un aspetto fondamentale per la promozione di un’azienda o un prodotto. Esistono due modalità per effettuare SEO, la SEO on site e la SEO off site.

SEO on site

Con SEO on site si intendono tutte quelle attività indirizzate all’ottimizzazione svolte all’interno del sito stesso. Un sito web di facile consultazione, con contenuti di qualità, attinenti alla query (ricerca) dell’utente e un utilizzo appropriato di parole chiave e tag, con collegamenti interni ed immagini pertinenti, otterrà sicuramente un posizionamento migliore rispetto ad un sito che non rispetta queste caratteristiche.

SEO off site

L’espressione SEO off site racchiude, invece, tutte quelle attività che non hanno direttamente a che fare con il sito web, ma che influenzano comunque la SEO.

Tra queste strategie si ricordano:

  • link building, ossia la capacità di ottenere link al proprio sito web all’interno di un’altra pagina;
  • social media engagement, la capacità di interagire direttamente coi clienti attraverso l’utilizzo di social network;
  • recensioni, le quali miglioreranno la SEO tanto maggiormente quanto più risulteranno positive, dal momento che una pagina con migliore reputazione online tenderà ad essere favorita dal motore di ricerca.

La prospettiva futura

Risulta ormai chiaro come appoggiarsi ad Internet e adottare strategie per il miglioramento della SEO sia essenziale per la salute di un’azienda, a maggior ragione se consideriamo il periodo difficile che il nostro paese sta vivendo. La risorsa del web marketing è da considerarsi oggi indispensabile per garantire il giusto contatto tra azienda e cliente.

Post Precedente

Liberalizzazione mercato luce e gas per aziende: costi medi e consigli

Post Successivo

Al via una riorganizzazione sulla piattaforma Sky

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Sky Cinema per te 1 e Sky Cinema per te 2 disponibili fino al 30 giugno

Al via una riorganizzazione sulla piattaforma Sky

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino