venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

5 consigli per scegliere una piattaforma di e-learning

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Marzo 2021
in Curiosità
0
5 consigli per scegliere una piattaforma di e-learning
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1760volte!

L’e-learning rappresenta ormai una realtà consolidata al punto che le scuole e le università di tutti i paesi ne hanno riconosciuto il valore didattico e sempre più si orientano verso l’andare ad incorporare una piattaforma di e-learning nel proprio bagaglio di strumenti da mettere a disposizione degli alunni.
Scuola ed università quindi, ma anche corsi di formazione professionale: strumenti che aiutano ad espandere la portata dell’istruzione oltre le porte delle tradizionali aule fisiche, per garantire un facile processo di apprendimento anche direttamente da casa propria, semplicemente avendo a disposizione un pc ed una connessione. Vediamo allora 5 consigli per scegliere una piattaforma di
e-learning in modo corretto:

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

  1. Modalità di accesso ai corsi: è importante che la piattaforma di e-learning offra la possibilità di fruire dei corsi in diverse modalità. Quindi webinar, modalità live, download del materiale didattico ed informativo ecc… quello che conta quindi è la varietà dei metodi proposti.
  2. Varietà dei corsi: come si diceva, una piattaforma di e-learning è utile sia per la formazione didattica che per tutto il discorso dei corsi di formazione professionale. In sostanza quelli che mirano a fornire competenze tecniche reali per trovare poi lavoro. Importante è che la piattaforma di e-learning che si va a scegliere offra diverse soluzioni in materia di corsi da seguire.
  3. Durata dei corsi: internet è pieno di stimoli per distrazioni; ecco perché conviene cercare corsi e-learning in base alla loro durata. I formati dei corsi brevi hanno contenuti in blocchi di pochi minuti, il che aiuta a una migliore comprensione e il completamento del corso diventa più facile. Certo da evitare contenuti troppo corti, in stile ‘pillole’.
  4. Praticità del percorso di studi: è importante verificare se il contenuto del corso non sia solo teorico. La conoscenza pratica e non accademica è utile per sviluppare le giuste abilità quando inizi a lavorare nel mondo reale, dove avere una conoscenza pratica è più importante.
  5. Attestato di frequenza: altro aspetto da non tralasciare, controllare se la piattaforma di e-learning in questione fornisce a fine ciclo di studi un attestato di frequenza. Che ovviamente non vale come un diploma, ma che è comunque pur sempre un qualcosa che resta in mano a chi ha frequentato il corso.

In linea generale è consigliato, prima di acquistare un corso su una piattaforma di e-learning, rivolgersi ad altri utenti che abbiano già sperimentato quel portale didattico. Il tutto per essere sicuri della affidabilità della piattaforma.

Post Precedente

Comunicare Digitale: Diretta evento: Tech Talk – La grande storia della radio & HD Z-BOOK 1.0

Post Successivo

Liberalizzazione mercato luce e gas per aziende: costi medi e consigli

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Liberalizzazione mercato luce e gas per aziende: costi medi e consigli

Liberalizzazione mercato luce e gas per aziende: costi medi e consigli

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino