venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Come si spiega il boom dei casinò online nel 2020

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Febbraio 2021
in Vita Digitale
0
Come si spiega il boom dei casinò online nel 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1492volte!

Il gioco online è ormai il vero e proprio protagonista della nuova dimensione su cui poggia l’intera filiera del gambling. Online, in fondo, è la nostra vita: una digitalizzazione costante che parte dall’origine dei social network. Ma che, soprattutto, ha assunto una dimensione ormai prioritaria nell’ultimo anno, un’accelerazione improvvisa in un percorso, comunque, di crescita esponenziale dovuta all’emergenza Coronavirus. Le misure restrittive che hanno ampliato le distanze umane hanno canalizzato tutto il residuo dell’interazione verso l’online. E non solo l’interazione, ma anche il lavoro, lo studio e l’intrattenimento. Da quest’ultimo settore non è escluso il gambling: anche il mondo del gioco pubblico, in Italia ma anche globalmente, è stato caratterizzato da un’esplosione dell’online.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Il valore dell’online nel 2020

Una crescita, quella dei casinò online, che era già forte negli scorsi anni ma che esplosa nel senso figurato del termine nell’ultimo anno. Tra le cause c’è indubbiamente la totale assenza di gioco sul territorio, un peccato enorme per posti di lavoro e introiti della filiera. Ma l’online è forte, solido e ha attutito la caduta libera negli introiti. È, in definitiva, ossigeno puro e punto di partenza: fa respirare le casse e si pone come perno principale su cui riprogrammare. Da un punto di vista tecnico, il successo dei casinò online viene spiegato da diversi fattori.

Innanzitutto, perché i progressi sono lampanti: offrono gli stessi vantaggi dei casinò terrestri e riducono le distanze con l’introduzione di live streaming e sistemi di chat che permettono all’utente anche di comunicare e interagire. Il punto è che il progresso tecnologico ha portato a distruggere il gap tra il gioco online e il gioco su territorio, stabilendo un confine sottilissimo.

I cambiamenti nei casinò online

Oggi il gioco è interattivo, studiato e programmato su misura per il giocatore, a partire dalle musiche per arrivare alla velocità di gioco, fino ancora all’introduzione di sistemi di ricompensa e gratificazione per il giocatore. Insomma, è un’esperienza totalizzante anche da casa. Ma è anche un rischio legato alla salute: per questo la prima tappa per creare una piattaforma sicura per il giocatore è ottenere una licenza rilasciata dall’Agenzia dei Monopoli. Per individuare i comportamenti più rischiosi per la salute, diversi operatori sfruttano anche l’intelligenza artificiale.

L’introduzione delle slot con jackpot progressivi parte da lontano, quando Microgaming lanciò Cash Splash nel 1997: oggi sono stati compiuti diversi progressi, sfruttando i vantaggi del linguaggio HTML. Non solo: giocare online non significa giocare da casa, ma significa giocare ovunque. La versione mobile dei casinò online è un’altra dotazione in più nelle mani degli operatori. Giocare in live fornisce poi una stimolazione maggiore perché tiene il giocatore maggiormente “sul pezzo” e gli offre una esperienza di gioco decisamente più interattiva. L’ultima novità da segnalare è quella dei Game Show: si tratta di giochi a metà tra quiz televisivi e giochi di società. Questi vengono sfruttati particolarmente dall’operatore LeoVegas.

Post Precedente

Telefonia mobile: tra gli operatori è gara a chi offre più GB (e minuti). In un anno +30% di Giga inclusi

Post Successivo

Ritorna la NAUTICA in TV con 2 programmi televisivi: BLU SPORT e il talk show S4

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Ritorna la NAUTICA in TV con 2 programmi televisivi: BLU SPORT e il talk show S4

Ritorna la NAUTICA in TV con 2 programmi televisivi: BLU SPORT e il talk show S4

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino