domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Perché le slot online hanno così tanta richiesta? I numeri del 2020

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Novembre 2020
in Curiosità
0
Perché le slot online hanno così tanta richiesta? I numeri del 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1570volte!

Da diversi anni a questa parte il boom del gioco d’azzardo online ha interessato anche il nostro Paese. Nonostante persino dal Parlamento siano state proposte spesso iniziative per arginare in qualche modo l’espansione del gambling, al fine di ridurre i rischi di ludopatie, l’Italia risulta tra le prime nazioni al mondo con più utenti sulle piattaforme di gioco. Nel 2020 i livelli di sicurezza hanno raggiunto però risultati importanti, specie sul web. Per quanto si possa parlare di un calo del volume di gioco negli ultimi anni, le limitazioni imposte ai giocatori non hanno impedito al settore di conservare numeri importanti. Insomma, anche in alcune zone è consentito giocare solo in determinate fasce orarie, gli amanti del gioco e in particolare delle slot online risultano attivi in tutta Italia.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Le tante case di produzione non smettono mai di darsi battaglia e di rinnovare i propri contenuti. Ne consegue che anche nel 2020 i titoli usciti sul mercato sono stati migliaia, in grado di interessare ogni target di giocatore esistente. Talvolta si rivela sufficiente riproporre un vecchio gioco con qualche piccola modifica per accontentare sia i neofiti sia i più esperti, che magari covano un pizzico di nostalgia. D’altro canto, tra avventura, mitologia, cinema e sport gli argomenti che fanno da cornice all’esperienza di gioco non mancano mai e sono sempre attuali.

In Europa il gambling ha conosciuto un successo importante negli ultimi anni. Basti pensare che gli introiti del settore si aggiravano sui 23 miliardi di Euro nel 2018. Ormai molti esercizi commerciali svolgono anche la funzione di centro di gioco e gli appassionati di slot e scommesse possono divertirsi più agevolmente, sempre nel rispetto delle legalità. Non è escluso che, alla scadenza di quelle attuali, in futuro vengano concesse ancora più licenze di gioco online.

L’impiego di smartphone e computer portatili si è rivelato essenziale per velocizzare il processo di diffusione del gambling, che ancora oggi non accenna a fermarsi. Come riportato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel giro di pochi mesi è possibile ottenere entrati per miliardi di Euro. Cifre da capogiro, che lasciano intendere chiaramente anche attraverso i media che quello del gioco d’azzardo è una vera e propria industria, tra le più redditizie e floride in tutto il globo.

Nel 2020, in Italia è stato possibile generare entrate che si avvicinassero ai 100 milioni di Euro nel giro di un singolo mese. La spesa in determinate aree di gioco ammonta addirittura al doppio di quella dell’anno precedente. L’utenza ha apprezzato da subito le nuove slot online disponibili sul web che sono state capaci di produrre introiti pari a 10 milioni di Euro già solo a marzo. Le statistiche si rendono ogni volta sempre più impressionanti. D’altro canto, proprio le slot compongono unitamente al betting oltre il 15% della spesa totale che si registra annualmente nel gambling. Persino i più noti e popolari giochi di carte passano in secondo piano, perché le slot sono sempre originali e soprattutto immediate, il che ne favorisce la domanda sul mercato. Se si pensa che ben presto le varie piattaforme online riusciranno a sfruttare a pieno anche le potenzialità della VR, allora la rivoluzione potrà dirsi a buon punto. Non di certo completata, perché il settore del gioco d’azzardo, che vive delle rivalità interne, sembra voler stupire prima se stesso e poi il mondo intero.

Post Precedente

Spusu Italia lancia quattro nuove tariffe

Post Successivo

Comunicare Digitale: Diretta evento Tech Talk FED2020: 17ª EDIZIONE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Server cloud, la pandemia non blocca la crescita del mercato

Comunicare Digitale: Diretta evento Tech Talk FED2020: 17ª EDIZIONE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino