venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Internet casa: giù i costi di attivazione, su il risparmio. Cresce la convenienza rispetto al 2019

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
30 Marzo 2020
in Vita Digitale
0
Internet casa: giù i costi di attivazione, su il risparmio. Cresce la convenienza rispetto al 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2508volte!

L’abbattimento dei costi di attivazione (-65%) e il calo, contemporaneo, dei canoni mensili (-10%) rende più accessibili le offerte per navigare da rete fissa. È un ottimo momento dunque per chi voglia approfittare di una promozione, migrando verso un altro provider. L’ultima indagine SosTariffe.it si sofferma sul confronto tra i prezzi medi del 2019 e quelli attuali dei pacchetti internet casa

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

 Il 2020 ha preso il via all’insegna della convenienza per le tariffe internet da rete fissa. I prezzi dei pacchetti, se confrontati con quelli del 2019, sono più economici soprattutto grazie una riduzione dei costi di attivazione, che registrano un brusco calo (-65%).

È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio SOStariffe.it, che ha posto a paragone i prezzi dei pacchetti ora in commercio con le tariffe Internet Casa presenti sul mercato nel corso dell’anno 2019.

Si tratta di un momento propizio dunque per passare a un’altra compagnia. Un’occasione per tutti coloro che sono insoddisfatti dell’attuale provider. Senza considerare che disporre di un’ottima connessione è ormai un requisito indispensabile per affrontare le settimane di permanenza domestica in tempi di Covid-19.

Cosa è cambiato rispetto allo scorso anno

L’indagine, condotta a marzo 2020, si basa su dati medi ricavati da SOStariffe.it grazie alle principali soluzioni pubblicate sul proprio comparatore per offerte internet casa. Lo strumento consente –  inserendo il proprio comune di residenza – di scoprire le proposte più convenienti per risparmiare su ADSL e fibra ottica. Oltre al prezzo del canone, sono stati presi in considerazione altri aspetti, come la durata dell’eventuale periodo promozionale, i costi di attivazione e la loro ripartizione mensile che incide sul costo delle singole bollette.

Con il 2020 addio ai costi di attivazione esorbitanti

La prima voce in cui si scorge una riduzione dei costi medi (del 10%) è il canone mensile standard. Durante tutto lo scorso anno in media costava 34,07 euro, mentre ora si aggira sui 30,53 euro. Di segno opposto invece il canone mensile in promozione (+5%) che segna un minimo aumento, quasi impercettibile.

E così se nel 2019 si pagavano 26,05 euro al mese durante il periodo promozionale, ora sono richiesti in media 27,38 euro. C’è anche da notare tuttavia che mentre nell’anno appena trascorso il periodo promozionale aveva una durata media di 13 mesi, ora la lunghezza di quest’ultimo è pressoché indeterminata. Quasi come se il periodo promozionale senza fine fosse diventato la regola.

Un’ottima notizia poi è l’abbattimento dei tanto detestati costi di attivazione, che si riducono in modo significativo (– 65%). Se nel 2019  si attestavano sui 147,57 euro, ora hanno un costo complessivo medio di 52,15 euro. Tuttavia mentre lo scorso anno erano ripartiti in 20 mesi ora vengono spalmati in 2 anni, pari cioè 24 mesi (dunque su un periodo leggermente più lungo, del 20%).

La riduzione dei costi di attivazione è un vantaggio anche per chi, a distanza di qualche tempo dall’adesione all’offerta, decida di passare a un’altra compagnia. Oppure di recedere del tutto dal contratto. L’attivazione  infatti è un costo di tipo una tantum: cioè si paga solo una volta, ma è distribuita nel canone mensile. Pertanto risulta invisibile a chi è fedele al provider, ma ‘salta all’occhio’ invece di chi scelga di andar via. In questo caso infatti la compagnia ci chiederà di versare tutte le rate residue del contributo di attivazione.

Come cambiare operatore senza rischiare sorprese

Prima di cambiare compagnia effettuando una migrazione è buona norma leggere con estrema cura le condizioni dell’offerta a cui si intende aderire, comprese le conseguenze in caso di recesso anticipato e di cambio provider. Per vagliare con disinvoltura tutte le offerteci si può avvalere dell’ausilio dello strumento di comparazione delle tariffe ADSL e fibra ottica di SOStariffe.it, che è stato anche impiegato per realizzare questa indagine. Un tool semplice e intuitivo il quale consente di confrontare tutte le proposte delle principali compagnie attive in Italia: https://www.sostariffe.it/internet-casa/

Inoltre, grazie all’App di SOStariffe.it, scaricabile gratis da iOS e Android store, è possibile anche ricevere consigli di risparmio “su misura” dagli esperti del comparatore per mezzo della funzione “Scatta e risparmia”. Funziona così: basta fotografare la bolletta di fibra o Adsl tramite l’applicazione. Un esperto di SOStariffe.it ci contatterà per proporci una soluzione di risparmio pensata per noi: https://www.sostariffe.it/app/

Post Precedente

eADV dona 10.000.000 visualizzazioni di banner alla Croce Rossa Italiana e Protezione Civile

Post Successivo

Mondo Crociera, il programma televisivo che gira i luoghi più belli al mondo, a bordo delle navi da crociera più belle del mondo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mondo Crociera, il programma televisivo che gira i luoghi più belli al mondo, a bordo delle navi da crociera più belle del mondo

Mondo Crociera, il programma televisivo che gira i luoghi più belli al mondo, a bordo delle navi da crociera più belle del mondo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino