venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

In tre anni il mercato digitale aumenterà del 2,8%

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Novembre 2019
in Vita Digitale
0
In tre anni il mercato digitale aumenterà del 2,8%
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2401volte!

Nel triennio che va dal 2019 al 2021, il mercato digitale italiano crescerà del 2,8% passando da 72,2 miliardi di euro quest’anno a 76,5 miliardi fra tre anni.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Questo è ciò che emerge dal Rapporto Anitec-Assinform 2019. Il presidente di Anitec-Assinform, Marco Gay commenta con queste parole: ‘’ Il mercato digitale cresce ed è solido, ma siamo ancora al di sotto delle potenzialità. Questo divario non permette al settore Ict di crescere a doppia cifra. Per cui, bisogna riagganciare il pil generale, che sta crescendo poco, al pil digitale che sta crescendo bene, per creare valore aggiunto”.

Inoltre aggiunge “la politica economica ancora sottovaluta la portata della trasformazione digitale e non affronta il problema di un sistema a due velocità, con imprese impegnate a innovare e ancora troppe entità, di piccole dimensioni, in netto ritardo e che frenano”.

L’agurio è quello di rafforzare le misure già messe in atto con il finanziamento di nuove già presenti nella legge di Bilancio per attivare così il Fondo per l’innovazione in grado di aiutare ancora di più il settore lct.

Post Precedente

Prima rete live 5G Edge con droni connessi a Torino

Post Successivo

Streaming anche per Tik Tok

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Streaming anche per Tik Tok

Streaming anche per Tik Tok

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino