mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Novembre 2025
in Curiosità
0
Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto20volte!

(Adnkronos) – L'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) si prepara a ospitare l'ottava edizione degli Oscar dell'Innovazione, un evento cardine per l'ecosistema tecnologico italiano. L'appuntamento centrale è previsto per il 3 dicembre presso la Camera di Commercio di Roma, ma l'avvio è fissato per domani, giovedì 27 novembre, alle ore 9:00, con la conferenza stampa di presentazione ufficiale che si terrà presso l'Europa Experience del Parlamento Europeo in piazza Venezia. 
L'edizione 2025 si concentra su tre pilastri tecnologici ritenuti cruciali per lo sviluppo futuro: Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Space Economy. Saranno premiati 16 progetti innovativi provenienti da startup, PMI e spin-off universitari di tutta Italia, con categorie che includono la mobilità sostenibile, la transizione ecologica ed energetica. L'attenzione è rivolta in particolare a "giovani imprenditrici e imprenditori che incarnano una visione meritocratica e valoriale," in linea con l'impegno di ANGI per l'empowerment femminile e il dialogo intergenerazionale. La conferenza stampa di domani rappresenterà non solo la presentazione del programma, ma anche il palcoscenico per il conferimento dell'Innovation Leader Award a Lisa Offside, riconosciuta come content creator e volto noto del mondo digitale che "incarna l'empowerment femminile nei social media, con un approccio onesto e ispirazionale su sport, informazione e valori condivisi." L'incontro fornirà anche una preview dei dati raccolti dall'Osservatorio ANGI, curato dal Centro Studi ANGI Ricerche, che analizzerà lo stato dell'innovazione in Italia con evidenze specifiche su AI, aerospace e cybersecurity, in un contesto geopolitico in cui l'innovazione è considerata il motore del benessere collettivo. 
La giornata clou del 3 dicembre sarà animata da un parterre di altissimo livello, che sottolinea la volontà di siglare un rinnovato patto pubblico-privato a sostegno della next generation.
 Tra le istituzioni e le eccellenze scientifiche presenti figurano: l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), la Polizia Postale, il Ministero della Difesa (con la partecipazione del Sottosegretario Matteo Perego di Cremnago) e l'invito al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Saranno presenti anche enti di ricerca fondamentali come l'ENEA, l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con una testimonianza autorevole dal Vaticano, rappresentata dal Cardinale Angelo Bagnasco. Il coinvolgimento di Regione Lazio e Comune di Roma mira a promuovere la Capitale come "smart city" nell'anno conclusivo del Giubileo 2025. La dimensione internazionale sarà assicurata dalla presenza dell'Ambasciatore Sergio Strozzi (direttore Unità Innovazione MAE) e del presidente di Assocamerestero Mario Pozza, per valorizzare il "made in Italy innovativo" sui mercati globali. 
Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha evidenziato il significato della manifestazione: "La conferenza stampa di domani è un appuntamento storico per ANGI, dove non solo presenteremo il ricco programma del 3 dicembre, con autorità e stakeholder che animeranno l'evento, ma conferiremo l'Innovation Leader Award a Lisa Offside, una figura che incarna l'empowerment femminile nel digitale e nei social, trasmettendo valori autentici sullo sport e oltre, per ispirare millennials e nativi digitali." Il Presidente ha concluso rimarcando gli obiettivi: "Elemento chiave sarà la preview del nostro Osservatorio, che anticipa i dati sull'innovazione digital, da svelare pienamente il 3 dicembre, in partnership con imprese e istituzioni che pongono i giovani al centro del cambiamento. I tre cardini di quest'anno, Intelligenza Artificiale, cyber e space economy, delineano un ecosistema completo, dalle testimonianze istituzionali alla visione di establishment tecnico-governativo, passando per il patto pubblico-privato per un'innovazione al servizio del benessere collettivo. Questa edizione celebra 16 eccellenze under 40, premiando merito e transizione ecologica, in una cornice che promuove anche Roma come hub smart durante il Giubileo." L'evento è sostenuto dai main partner Ferrovie dello Stato Italiane, Intesa Sanpaolo Innovation Center, TeamSystem, Maticmind, Zenita Group, InfoCert e Tinexta Cyber. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Post Successivo

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino