mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Novembre 2025
in Curiosità
0
Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto30volte!

(Adnkronos) – Quando Qualcomm ha annunciato a novembre il suo performante Snapdragon 8 Elite Gen 5, aveva anticipato l'arrivo di una versione non-Elite destinata a una fascia di mercato leggermente più accessibile. Quella promessa si è ora concretizzata con il lancio ufficiale dello Snapdragon 8 Gen 5, un processore che, pur accettando alcuni compromessi in termini di potenza bruta, mantiene intatto il set di funzionalità principali del fratello maggiore. L'obiettivo è chiaro: alimentare una nuova ondata di smartphone di fascia alta che possano offrire un'esperienza premium senza necessariamente toccare i vertici di prezzo dei dispositivi ultra-flagship. Nel presentare il nuovo arrivato, il produttore statunitense ha scelto di confrontarlo con lo Snapdragon 8 Gen 3 del 2023, vantando un miglioramento del 36% nelle prestazioni della CPU e dell'11% in quelle della GPU, oltre a una superiore efficienza energetica. Sebbene i numeri siano positivi, il paragone con un chip di due anni fa e basato su una diversa architettura appare piuttosto conservativo. Un'analisi più pragmatica richiede il confronto diretto con l'attuale Snapdragon 8 Elite Gen 5, dato che entrambi condividono la medesima generazione tecnologica e, soprattutto, la nuova architettura della CPU Oryon. Le differenze sostanziali risiedono nelle frequenze di clock. Lo Snapdragon 8 Gen 5 presenta sei core dedicati alle performance che operano fino a 3,32 GHz e due prime core che raggiungono i 3,8 GHz; si tratta di valori sensibilmente inferiori rispetto ai 3,62 GHz e 4,6 GHz toccati dalla variante Elite. Sulla carta, questo ridimensionamento pone il nuovo chip su un gradino inferiore persino rispetto allo Snapdragon 8 Elite dello scorso anno, anche se per valutare l'impatto reale nell'uso quotidiano sarà necessario attendere le prime prove sul campo con i dispositivi commerciali. Oltre alla velocità di elaborazione, vi sono altri ridimensionamenti strategici. Il modem X80 integrato offre velocità di picco 5G leggermente inferiori, pur conservando intatte le prestazioni per Wi-Fi, Bluetooth, supporto satellitare e banda ultra-larga (UWB). Anche la GPU Adreno e la NPU Hexagon per l'intelligenza artificiale hanno subito un downgrade, sebbene Qualcomm non abbia fornito dettagli tecnici specifici sull'entità di tali limitazioni, ed è assente il supporto per le più recenti memorie UFS 4.1. Tuttavia, le capacità di ricarica, il supporto ai display e la quasi totalità dell'hardware fotografico rimangono identici alla versione più costosa. L'adozione del nuovo processore appare imminente. Qualcomm ha confermato che partner storici come Motorola, OnePlus e Vivo hanno già siglato accordi per integrare il chip nei loro prossimi dispositivi, con i primi arrivi previsti già nelle prossime settimane. Il banco di prova inaugurale per questa piattaforma sarà OnePlus 15R, il cui lancio ufficiale è stato confermato per il prossimo 17 dicembre. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Post Successivo

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l'IA di Suno

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino