domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Deep Purple al Pisa Summer Knights 2026: rock leggendario in Piazza dei Cavalieri

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Novembre 2025
in Curiosità
0
Deep Purple al Pisa Summer Knights 2026: rock leggendario in Piazza dei Cavalieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto134volte!

(Adnkronos) – La leggendaria rock band inglese Deep Purple ha scelto Pisa per la prima delle sue uniche due date italiane del tour estivo 2026. Il gruppo, guidato dall’inconfondibile voce di Ian Gillan, si esibirà il 16 luglio 2026 in Piazza dei Cavalieri, nell’ambito del festival PISA SUMMER KNIGHTS. Questa data si configura come l'unica tappa per il Centro-Sud Italia, consolidando l'importanza dell'evento toscano. 
Dopo il successo della passata edizione, che ha ospitato anche i Level 42, il PISA SUMMER KNIGHTS, promosso dal Comune di Pisa in collaborazione con Pisamo e organizzato da LEG Live Emotion Group, prosegue il proprio percorso confermando una decisa identità internazionale e ambisce a imporsi come vetrina privilegiata per i grandi live mondiali. L'annuncio è in linea con la nuova strategia di sviluppo del festival. Il Sindaco di Pisa, Michele Conti, ha evidenziato le novità e la visione a lungo termine dell'iniziativa: “Le principali novità della prossima edizione del Pisa Summer Knights sono l’anticipo degli eventi all’estate, anziché a fine stagione e la volontà di offrire un cartellone sempre più internazionale. Pisa ha tutte le carte in regola, infatti, per ospitare concerti e spettacoli dei grandi tour europei e di richiamare dall’Italia e dall’estero un pubblico interessato a unire l’esperienza dei concerti alla scoperta delle città che li ospitano. In questo senso, la nostra città, con le sue bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche, può essere una meta unica che, negli anni, saprà imporsi all’attenzione nazionale e internazionale".   La programmazione 2026 sarà più ambiziosa, con l'intento di affiancare ai big della scena mondiale i principali nomi della musica italiana, trasformando Piazza dei Cavalieri in un palcoscenico di riferimento. Il PISA SUMMER KNIGHTS si conferma non solo un appuntamento centrale per gli amanti della musica, ma anche una leva di valorizzazione culturale, economica e turistica per l’intera città. Il festival è un motore di attrazione capace di aumentare presenze, indotto e visibilità internazionale, posizionando Pisa in modo stabile tra le capitali italiane della grande musica dal vivo. I biglietti per l'evento sono disponibili in prevendita sui circuiti Vivaticket.com e Ticketone. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

FBK e Krateo siglano la partnership per il cloud sostenibile e l’AI open-source

Post Successivo

Stiga si aggiudica il prestigioso Red Dot Award 2025 con l’App STIGA.GO per lo smart gardening

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Stiga si aggiudica il prestigioso Red Dot Award 2025 con l’App STIGA.GO per lo smart gardening

Stiga si aggiudica il prestigioso Red Dot Award 2025 con l'App STIGA.GO per lo smart gardening

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino