venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Leonardo e Rheinmetall siglano il primo contratto per i veicoli corazzati dell’Esercito

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Novembre 2025
in Curiosità
0
Leonardo e Rheinmetall siglano il primo contratto per i veicoli corazzati dell’Esercito
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto100volte!

(Adnkronos) – Un traguardo significativo è stato raggiunto nel settore della Difesa europea, con la formalizzazione del primo contratto di fornitura tra la RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese) costituita da Leonardo e Rheinmetall, nell'ambito della Joint Venture paritetica Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV). L'accordo prevede la fornitura di 21 veicoli "A2CS Combat" destinati all’Esercito Italiano. La consegna del primo veicolo corazzato cingolato è prevista entro la fine del 2025, segnando un passo cruciale nel rinnovo della linea dei mezzi pesanti dell'Esercito. La fornitura si articola in due configurazioni iniziali: cinque mezzi saranno del modello Lynx KF-41 di Rheinmetall dotati di torretta Lance. Questi saranno seguiti da sedici veicoli in una nuova configurazione, che utilizzerà lo stesso scafo, ma sarà equipaggiata con la torretta Hitfist 30mm di Leonardo. 
L’accordo è parte del più ampio programma A2CS – Army Armoured Combat System (precedentemente noto come AICS – Armored Infantry Combat System), il cui obiettivo finale è l'acquisizione totale di 1.050 veicoli di fanteria. L'intesa non si limita alla prima fornitura, includendo anche l'aggiornamento dell’intera flotta italiana alla configurazione con torretta Hitfist 30mm di Leonardo, oltre a 30 veicoli opzionali aggiuntivi e sistemi avanzati di addestramento e simulazione. I mezzi in questione sono definiti come veicoli di ultima generazione, completamente digitalizzati e basati sull’utilizzo delle migliori tecnologie sul mercato, in grado di "agire in modo interoperabile in un contesto multidominio". L'aggiudicazione del contratto conferma l'importanza della collaborazione industriale tra due dei maggiori Paesi europei nel settore della Difesa. I vertici della Joint Venture hanno espresso grande soddisfazione per l'avvio della sinergia. 
David Hoeder, Presidente Esecutivo della JV LRMV, ha sottolineato il valore politico-strategico dell'accordo: “Questo primo ordine congiunto, a seguito della decisione di costituire una joint venture tra Rheinmetall e Leonardo, rappresenta un traguardo importante. Avvicina le due aziende e due dei più grandi Paesi europei. La cooperazione non è più un’opzione; è l'essenza stessa della nostra sovranità strategica europea." Analogamente, Laurent Sissmann, Amministratore Delegato della JV LRMV, ha evidenziato l'impegno operativo congiunto: “Siamo lieti di annunciare questo primo step della sinergia industriale tra Leonardo e Rheinmetall che ci vedrà lavorare fianco a fianco per fornire mezzi all’avanguardia e in grado di operare nei moderni scenari operativi”. La Joint Venture LRMV, con sede legale a Roma e sede operativa a La Spezia, prevede una ripartizione del lavoro al 50:50. È stato concordato che il 60% delle attività – che includono l'integrazione, i test di omologazione, le attività di consegna e supporto logistico, oltre ad alcune fasi di produzione e sviluppo – si svolgerà in Italia, garantendo un impatto significativo sull'industria nazionale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

GeForce NOW: Novembre di battaglie epiche con 23 nuovi giochi e potenza RTX 5080

Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS

LinkedIn: Italia con eccesso di talenti green, AI alleato per la COP30

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

LinkedIn: Italia con eccesso di talenti green, AI alleato per la COP30

Post Successivo

Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS

Tianwen-1 osserva l'oggetto interstellare 3I/ATLAS

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

GeForce NOW: Novembre di battaglie epiche con 23 nuovi giochi e potenza RTX 5080

Tianwen-1 osserva l’oggetto interstellare 3I/ATLAS

Leonardo e Rheinmetall siglano il primo contratto per i veicoli corazzati dell’Esercito

LinkedIn: Italia con eccesso di talenti green, AI alleato per la COP30

realme GT 8 Pro il primo smartphone con modulo fotocamera intercambiabile

OpenAI raggiunge 1 milione di clienti aziendali: la piattaforma business a crescita record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino