domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ponte sullo Stretto e riforma edilizia: incontro tra MIT e Consigli Nazionali

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Novembre 2025
in Curiosità
0
Ponte sullo Stretto e riforma edilizia: incontro tra MIT e Consigli Nazionali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto152volte!

(Adnkronos) – Un tavolo di confronto costruttivo si è tenuto oggi a Roma tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i rappresentanti dei Consigli Nazionali degli Architetti, Geologi, Ingegneri e Geometri. L'incontro ha definito un'agenda strategica incentrata sulle priorità infrastrutturali e normative del Paese. Il principale punto all'ordine del giorno è stato il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, illustrato dal Ministro Salvini come una delle opere strategiche fondamentali per il futuro dell'Italia. L'opera è stata discussa nel contesto di un'ampia visione per le infrastrutture nazionali. Il secondo tema di rilievo è stato la necessità, condivisa da tutte le parti, di una legge delega per la riforma del Testo Unico delle Costruzioni. Su questo fronte, il Ministro Salvini ha assicurato il proprio impegno diretto a farsi promotore dell'iniziativa.L'incontro si è concluso con l'accordo unanime sull’opportunità di mantenere un dialogo permanente basato su cooperazione, trasparenza e responsabilità. I rappresentanti degli Ordini professionali hanno ribadito la piena disponibilità a mettere a disposizione le proprie competenze tecniche per i progetti e le riforme normative in corso. 
Le professionalità di architetti, geologi, ingegneri e geometri saranno messe al servizio per garantire: Standard elevati di sicurezza. Sostenibilità ambientale e paesaggistica. Qualità progettuale e innovazione tecnologica. Durante il confronto sono stati affrontati anche altri temi cruciali per il settore, inclusa la rigenerazione urbana e l’attuazione delle norme introdotte dal correttivo sull’equo compenso, con i professionisti che hanno ribadito l'impegno "a tutela della collettività e per la valorizzazione del ruolo sociale dei professionisti.” 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

“È nato l’amore”: Il docu-reality sulla natalità su Real Time

Post Successivo

Honor rafforza la leadership europea: Pier Giorgio Furcas guida l’espansione in Svizzera

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Honor rafforza la leadership europea: Pier Giorgio Furcas guida l’espansione in Svizzera

Honor rafforza la leadership europea: Pier Giorgio Furcas guida l'espansione in Svizzera

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino