domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cybersecurity OT: la sinergia HWG Sababa-Siemens per la difesa dell’industria

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Novembre 2025
in Curiosità
0
Cybersecurity OT: la sinergia HWG Sababa-Siemens per la difesa dell’industria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto339volte!

(Adnkronos) – La crescente complessità degli impianti industriali e l'inasprimento delle minacce informatiche impongono alle imprese l'adozione di soluzioni di cybersecurity sempre più strutturate, in particolare nell’ambito della Tecnologia Operativa (OT). In questo contesto cruciale, la realtà italiana HWG Sababa, specializzata in sicurezza, e Siemens, azienda leader nel settore tecnologico, hanno consolidato una partnership strategica per lo sviluppo di percorsi di formazione specialistica d’eccellenza. La collaborazione, che si rinnova e si rafforza da oltre due anni, ha portato Siemens, tramite la sua Sitrain Digital Industry Academy, a selezionare HWG Sababa come partner d’elezione per offrire ai clienti corsi customizzati e di alta qualità. La formazione specialistica in OT Cybersecurity si configura come una leva fondamentale per la protezione degli asset industriali. Roberto Caviglia, OT Team Leader di HWG Sababa e responsabile della business unit Y Cyber, ha evidenziato la necessità di un approccio mirato: “La formazione specialistica in OT Cybersecurity rappresenta oggi una leva fondamentale per proteggere gli impianti industriali dalla crescente complessità delle minacce digitali. Grazie alla collaborazione tra HWG Sababa e Siemens, siamo in grado di fornire ai professionisti percorsi su misura che integrano approfondimenti normativi, casi pratici e innovazione tecnologica. Crediamo che solo attraverso la condivisione di competenze e la valorizzazione dell’esperienza si possa costruire una cultura della sicurezza realmente efficace e resiliente in ambito industriale.” L’approccio didattico, svolto sulla piattaforma online Sitrain access in modalità sincrona e asincrona per garantire la massima flessibilità, si basa sull’integrazione tra approfondimenti teorici sulle principali normative, attività pratiche, laboratori ed esercitazioni. I percorsi coprono temi essenziali, tra cui i principi cardine della OT Cybersecurity, l’implementazione della norma IEC 62443, l’analisi del rischio, la gestione della supply chain e i requisiti tecnici di sicurezza per sistemi e componenti industriali. La Sitrain Digital Industry Academy, scegliendo HWG Sababa e valorizzando l'esperienza maturata con la creazione di Y Cyber (la business unit dedicata alla sicurezza OT), si configura come un punto di incontro tra il settore industrial e quello cyber. 
Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa, ha sottolineato l'importanza di questa unione di forze: “Siamo orgogliosi di collaborare con Siemens per promuovere una formazione specialistica che risponde alle reali esigenze dell’industria moderna: solo unendo competenze avanzate e visione strategica è possibile costruire una cultura della sicurezza realmente efficace nel panorama OT. Insieme, puntiamo a offrire percorsi formativi che non solo trasferiscono know-how, ma contribuiscono a rafforzare la resilienza delle aziende di fronte alle nuove sfide cyber.” La collaborazione si estende al campo della conformità normativa, in particolare riguardo all'impatto della direttiva europea. Antonella Carlomagno, Sitrain Italia Portfolio Manager di Siemens Italia, ha confermato l'impegno congiunto: “Sitrain Digital Industry Academy di Siemens e HWG Sababa consolidano la loro collaborazione con l’obiettivo comune di promuovere una cultura industriale orientata alla sicurezza, alla conformità normativa e alla protezione digitale. Insieme, ci impegniamo nella diffusione di conoscenze fondamentali sulla normativa macchine, sulla programmazione sicura e sull’impatto della direttiva NIS2, che introduce nuovi obblighi per la cybersecurity nei settori industriali strategici.” 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

iOS 26.1 su iPhone, tutte le novità dell’aggiornamento

Post Successivo

Dying Light: The Beast e PUBG Mobile in un crossover “battle royale”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Dying Light: The Beast e PUBG Mobile in un crossover “battle royale”

Dying Light: The Beast e PUBG Mobile in un crossover "battle royale"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino