domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iOS 26.1 su iPhone, tutte le novità dell’aggiornamento

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Novembre 2025
in Curiosità
0
iOS 26.1 su iPhone, tutte le novità dell’aggiornamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto161volte!

(Adnkronos) – L’ultimo aggiornamento di sistema di Apple non stravolge l’esperienza, ma la rifinisce in modo quasi chirurgico. iOS 26.1, disponibile da oggi per il download, introduce una serie di miglioramenti che spaziano dall’integrazione di Apple Intelligence in nuove lingue fino a piccole ma significative novità per app come Foto, Fitness e Musica. Il risultato è un sistema più coerente, fluido e attento ai dettagli — dentro e fuori dallo schermo. La prima novità evidente è l’espansione linguistica di Apple Intelligence, ora disponibile anche in danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, vietnamita e cinese tradizionale. Parallelamente, l’app Traduci guadagna nuove lingue per la traduzione in tempo reale, tra cui italiano, giapponese e coreano. Un segnale chiaro dell’intenzione di Apple di rendere la sua intelligenza artificiale più accessibile a livello globale. La nuova versione dell’app Fitness consente ora di creare allenamenti personalizzati: l’utente può selezionare sport, distanza, durata e calorie attive, salvandoli per sessioni future. L’interfaccia, in linea con il nuovo design “Liquid Glass”, semplifica la gestione delle proprie attività e si integra perfettamente con le metriche dell’Apple Watch. Anche l’app Foto riceve un aggiornamento estetico e funzionale. Il nuovo menu contestuale introduce voci ridisegnate come “Copia” e “Duplica”, mentre un nuovo scrubber video permette di navigare tra i fotogrammi con maggiore precisione. Inoltre, quando si cattura uno screenshot, i pulsanti di navigazione non coprono più parte dell’immagine — un dettaglio minore, ma molto apprezzato da chi usa l’iPhone per lavoro o social media. Nelle Impostazioni di sicurezza appare una nuova sezione dedicata agli aggiornamenti in background, che si installano automaticamente tra una release e l’altra. È una mossa che punta a rafforzare la protezione dei dispositivi senza interrompere l’esperienza utente, un po’ come fa già macOS. Il tema “Liquid Glass” si espande ulteriormente, arrivando su tastiera numerica e impostazioni, con trasparenze e riflessi che ricordano una lastra di vetro viva e interattiva. È possibile anche scegliere la trasparenza preferita nel nuovo pannello dedicato. Nel frattempo, i pulsanti e le icone nei menu social vengono riallineati a sinistra, un piccolo ritocco estetico che migliora la leggibilità. Tra le altre modifiche: nuovo toggle per disattivare l'accesso alla fotocamera dalla schermata di blocco, impostazione “Slide to Stop” per fermare sveglie e timer con un semplice swipe, possibilità di cambiare brano in Apple Music con uno swipe laterale direttamente dal player, un’icona ridisegnata per l’app Apple TV, e un menu Local Capture in Impostazioni > Generali, utile per salvare audio e video direttamente in locale senza passare da iCloud. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ricerca e innovazione: il CNR misura progressi e sostenibilità post-PNRR

Post Successivo

Cybersecurity OT: la sinergia HWG Sababa-Siemens per la difesa dell’industria

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Cybersecurity OT: la sinergia HWG Sababa-Siemens per la difesa dell’industria

Cybersecurity OT: la sinergia HWG Sababa-Siemens per la difesa dell'industria

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino