sabato, Novembre 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Per la corsa alla Luna, la Cina si affida alla competizione commerciale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Per la corsa alla Luna, la Cina si affida alla competizione commerciale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto114volte!

(Adnkronos) – La Cina sta ridefinendo la sua strategia per la conquista della Luna. L'Agenzia Spaziale Cinese (CMSA) ha annunciato giovedì una crescente integrazione della competizione commerciale nel suo programma spaziale con equipaggio, in particolare per l'ambizioso progetto di esplorazione lunare. Secondo il portavoce della CMSA, Zhang Jingbo, un modello commerciale competitivo è già stato adottato con successo nello sviluppo di componenti fondamentali della missione. Tra questi figurano la creazione del rover lunare con equipaggio, dei satelliti per il telerilevamento della superficie lunare e del sistema di trasporto merci a basso costo per la stazione spaziale. I contratti per queste forniture sono stati siglati in seguito a un rigoroso processo di selezione basato sulla competizione, e i lavori di sviluppo sono attualmente in corso. Questo cambiamento strategico riflette la necessità di accelerare il progresso tecnologico e mantenere il passo con la serrata tabella di marcia verso l'allunaggio con equipaggio entro il 2030. La rapida crescita del coinvolgimento privato è un chiaro segnale della nuova direzione. 
Zhang Jingbo ha infatti evidenziato che: "Sia la scala che la proporzione dei partecipanti commerciali sono 'significativamente aumentate' rispetto al passato, e il loro contributo all'accelerazione del progresso del programma sta diventando 'sempre più evidente'." Guardando al futuro, il programma lunare cinese è intenzionato a estendere l'uso dei modelli commerciali competitivi anche ad altre aree cruciali. Tra queste rientrano la ricerca e lo sviluppo di payload scientifici specifici, come la piattaforma di sondaggio scientifico lunare e la piattaforma per la rilevazione dei crateri. La Cina, che mantiene ferma la rotta verso l'obiettivo di portare i suoi astronauti sulla Luna entro la fine del decennio, si affida dunque all'efficienza e all'innovazione del settore privato per superare gli ostacoli tecnologici e consolidare il proprio ruolo di superpotenza spaziale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device

Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Post Successivo

Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Scienza, Moschella: "Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device

Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Per la corsa alla Luna, la Cina si affida alla competizione commerciale

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Google lancia il primo spot interamente generato con l’intelligenza artificiale

Cybersecurity&Cybercrime: il podcast che svela l’impero del Gruppo Conti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino