lunedì, Novembre 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google lancia il primo spot interamente generato con l’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Google lancia il primo spot interamente generato con l’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto158volte!

(Adnkronos) – Dopo mesi in cui le piattaforme digitali sono state invase da spot creati con strumenti come Veo 3 di Google e Sora di OpenAI, anche il colosso di Mountain View entra ufficialmente in scena con la sua prima campagna realizzata interamente grazie all’intelligenza artificiale. Lo fa con una storia ironica e un po’ tenera: un tacchino che, usando la modalità AI di Google Search, scappa dalla fattoria per rifugiarsi in un luogo dove il Giorno del Ringraziamento non esiste. Lo spot, in onda negli States da oggi in TV e al cinema e da sabato anche sui social e sui canali digitali, fa parte della campagna “Just Ask Google”, pensata per mostrare come le nuove funzioni di ricerca basate sull’intelligenza artificiale possano essere accessibili e familiari, persino a chi guarda alla tecnologia con diffidenza. A dicembre arriverà anche un seguito in versione natalizia. Dietro al progetto c’è il team di Google Creative Lab, diretto da Robert Wong, che spiega come l’idea sia nata prima ancora di scegliere gli strumenti di produzione. "Volevamo qualcosa che evocasse la nostalgia delle animazioni di fine anni ’80 e ’90, quei classici special natalizi che tutti ricordiamo. Solo in un secondo momento abbiamo deciso di realizzarlo con Veo 3 e altri strumenti AI", ha raccontato Wong al Wall Street Journal. Curiosamente, Google ha scelto di non evidenziare che lo spot è stato generato con Veo 3. "Oggi nel marketing sembra che molti siano ubriachi di AI, la usano solo per poter dire di averla usata. Ma il pubblico non si chiede se un annuncio è stato fatto con l’intelligenza artificiale, si chiede se lo emoziona", spiega Wong. La scelta segna una differenza rispetto ad altri brand come Toys “R” Us o Coca-Cola, le cui campagne AI avevano suscitato critiche per i volti digitali dall’aspetto quasi umano ma non del tutto realistico — l’effetto “uncanny valley” che rende l’immagine disturbante. Google, al contrario, ha preferito un approccio più morbido: niente persone generate artificialmente, ma un protagonista animato dal tono giocoso e familiare. Secondo Wong, la tecnologia è utile soprattutto nella fase di prototipazione. "Usiamo Veo per sviluppare le prime versioni degli spot, ma poi intervengono registi, attori e produttori per realizzare la versione finale. L’AI è un aiuto creativo, non un sostituto", chiarisce. Per Marvin Chow, vicepresidente marketing di Google AI e DeepMind, l’obiettivo è integrare l’intelligenza artificiale nel quotidiano, senza renderla protagonista assoluta. "Molte persone sono ancora spaventate dall’AI. Mostrare che può essere usata in modo leggero, per raccontare una storia divertente o familiare, è il modo migliore per farla entrare nella vita di tutti i giorni", afferma. Google non intende sostituire l’intera produzione pubblicitaria con l’AI, ma Wong riconosce che il suo impiego diventerà presto normale, come accadde con Photoshop. "Ci saranno sempre cattive pubblicità, con o senza AI. La differenza la fanno le persone dietro gli annunci. L’unico antidoto alla banalità resta la creatività umana", conclude. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

De Longhi (Samsung Italia): “Il futuro del gaming passa attraverso Samsung”

Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device

Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

WhatsApp arriva su Apple Watch, disponibile la prima beta

Post Successivo

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

De Longhi (Samsung Italia): “Il futuro del gaming passa attraverso Samsung”

Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device

Scienza, Moschella: “Quella pura è la radice di ogni progresso, anche tecnologico”

Per la corsa alla Luna, la Cina si affida alla competizione commerciale

Space Economy, patto strategico a Milano: capitale umano vero propellente

Google lancia il primo spot interamente generato con l’intelligenza artificiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino