domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Electronic Arts, accordo con Stability AI per sviluppare giochi con l’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Electronic Arts, accordo con Stability AI per sviluppare giochi con l’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto118volte!

(Adnkronos) – Electronic Arts apre una nuova fase del suo percorso tecnologico stringendo una partnership con Stability AI, la società britannica dietro il celebre modello di generazione d’immagini Stable Diffusion. L’obiettivo? Integrare strumenti e modelli di intelligenza artificiale nei processi di sviluppo per rendere la creazione di videogiochi più rapida, fluida e, nelle parole del publisher, “trasformativa”. EA parla di “un’evoluzione del modo di lavorare” in cui l’AI diventa una sorta di alleato fidato, capace di assistere artisti, designer e sviluppatori nella produzione di contenuti. “L’intelligenza artificiale potrà scrivere, generare e analizzare,” spiega la compagnia, “ma non potrà mai immaginare, provare empatia o sognare: quello resta compito delle persone straordinarie che danno vita alle nostre storie”. L’intento non è sostituire la creatività umana, ma potenziarla: accelerando le fasi di iterazione, ampliando le possibilità artistiche e liberando tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero, ovvero costruire esperienze di gioco di alto livello. Il primo progetto congiunto tra EA e Stability AI riguarderà lo sviluppo di nuovi flussi di lavoro con strumenti capaci di generare texture 2D che mantengano una resa coerente di luce e colore in qualsiasi ambiente. Ma la collaborazione si spingerà oltre: i due team stanno già lavorando su sistemi in grado di pre-visualizzare interi mondi 3D partendo da semplici prompt descrittivi, permettendo agli artisti di dirigere la generazione dei contenuti con una velocità e una precisione mai viste prima. L’accordo si inserisce in un quadro più ampio che vede l’intelligenza artificiale al centro della strategia di EA. Già nel 2024, il CEO Andrew Wilson aveva definito l’AI “il cuore pulsante” del futuro dell’azienda, e ora quella visione prende forma concreta. Anche i potenziali investitori che stanno valutando il buyout del colosso californiano, secondo il Financial Times, puntano proprio sull’uso estensivo dell’AI per ridurre i costi e aumentare la redditività nei prossimi anni. Un trend che non riguarda solo EA: anche Krafton, casa madre di PUBG: Battlegrounds, ha recentemente annunciato una strategia “AI First”, investendo massicciamente in infrastrutture e modelli generativi. Il settore sembra dunque avviato verso un nuovo paradigma produttivo, dove la tecnologia non sostituisce l’uomo, ma ne amplifica le capacità creative. Resta da capire quanto di questo equilibrio tra macchina e immaginazione sopravviverà quando l’intelligenza artificiale diventerà davvero parte integrante dello sviluppo dei videogiochi di domani. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Microsoft presenta Mico, l’erede AI di Clippy

Post Successivo

Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale

Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino