domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iPhone Air è già flop, Apple taglia la produzione dell’80 per cento

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Ottobre 2025
in Curiosità
0
iPhone Air è già flop, Apple taglia la produzione dell’80 per cento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto149volte!

(Adnkronos) – All'inizio del 2025 sembrava che il futuro degli smartphone dovesse passare per la leggerezza estrema. Dopo l’esperimento di Samsung con il Galaxy S25 Edge, Apple aveva puntato tutto su un nuovo concetto di eleganza: iPhone Air, presentato a settembre come il modello più sottile e leggero mai prodotto a Cupertino. Ma la risposta del mercato non ha rispettato le aspettative, tanto che Samsung ha interrotto la produzione del suo Edge e anche Apple non se la passerebbe benissimo. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, le vendite dell’iPhone Air sono state così inferiori alle previsioni che la casa di Cupertino ha deciso di tagliare la produzione dell’80 per cento entro il primo trimestre del 2026. Una decisione drastica, che coinvolgerà anche diversi componenti interni destinati a essere dismessi entro la fine del 2025. La situazione è abbastanza irrecuperabile: sembra che le vendite totali di iPhone Air siano meno del tre per cento del totale di tutti i nuovi iPhone piazzati dal lancio del 19 settembre scorso. Il flop commerciale dell’Air segna un nuovo passo falso per Apple dopo i precedenti tentativi delle versioni Mini e Plus di iPhone, anch’essi incapaci di conquistare un pubblico stabile. I consumatori, a quanto pare, continuano a preferire i modelli principali della linea, in particolare iPhone 17 e iPhone 17 Pro e Pro Max, che stanno registrando risultati nettamente superiori. Un recente rapporto di Nikkei Asia conferma infatti un incremento del 31% delle vendite di iPhone 17 base rispetto alla serie iPhone 16, spinto dall’adozione del display ProMotion a 120 Hz, dalla doppia fotocamera da 48 MP e dal nuovo processore più efficiente. Per compensare la frenata dell’Air, Apple avrebbe già aumentato la produzione del modello base di circa cinque milioni di unità. Così, quello che doveva essere l’iPhone più elegante della storia rischia di diventare un esperimento archiviato in fretta. Ma a Cupertino non sembrano disposti a fermarsi: nel 2026, secondo indiscrezioni sempre più insistenti, potrebbe arrivare il primo iPhone pieghevole, nuovo banco di prova per un marchio che, anche nei momenti di debolezza, continua a dettare tendenza. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’Italia eccelle nella cyber difesa spaziale

Post Successivo

Crisi climatica: la funzione “refrigerante” dei ghiacciai è in scadenza

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Crisi climatica: la funzione “refrigerante” dei ghiacciai è in scadenza

Crisi climatica: la funzione "refrigerante" dei ghiacciai è in scadenza

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino