domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Osservatorio STIGA-YouGov: Il 77% degli europei sceglie la tecnologia smart per il giardinaggio

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Osservatorio STIGA-YouGov: Il 77% degli europei sceglie la tecnologia smart per il giardinaggio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto312volte!

(Adnkronos) – Il futuro della cura del verde in Europa è sempre più connesso e automatizzato. Lo rivela l'ultimo capitolo dell'indagine “Gardens of Europe” 2025, commissionata da Stiga in collaborazione con YouGov. La ricerca, intitolata "Smart is the New Green", si è focalizzata sull'evoluzione tecnologica del garden care e sulle preferenze dei consumatori verso gli strumenti intelligenti. L'interesse per la cura del verde rimane elevato, ma con una chiara consapevolezza: l'attività è percepita come fisicamente impegnativa dal 77% degli intervistati europei (con un picco del 91% in Germania e il 68% in Italia). È in questo contesto che gli smart tool si affermano come preziosi alleati. I dati dell'indagine mostrano un forte e crescente interesse verso le soluzioni tecnologiche capaci di semplificare e migliorare la gestione del giardino. Le preferenze degli europei si concentrano su: 
Sistemi di irrigazione intelligenti (33% dei desideri). 
Robot tagliaerba autonomi (23%). 
App per l'identificazione automatica delle piante (20%). L'Italia, insieme a Spagna e Polonia, si posiziona come nazione trainante in questo trend: ben il 44% degli italiani sceglierebbe un sistema di irrigazione smart, mentre il 26% punterebbe su un robot tagliaerba. Questo segnala una chiara propensione del pubblico italiano verso soluzioni intelligenti, che coniughino efficienza, sostenibilità e semplificazione delle attività. La ricerca sottolinea come l'approccio alla tecnologia sia trasversale, indipendentemente dalle dimensioni degli spazi verdi. In media, il 22% degli europei possiede un giardino inferiore ai 125 mq, mentre solo il 9% supera i 500 mq. Il giardino è ormai percepito come un'estensione della casa. Chi possiede spazi contenuti cerca principalmente efficienza e facilità d'uso, mentre chi gestisce aree più ampie desidera soluzioni connesse, autonome e personalizzabili. 
James Cameron, Innovation Director di STIGA, ha commentato l'esito della ricerca, ribadendo l'impegno dell'azienda per un'innovazione orientata all'utente: "In STIGA crediamo che la tecnologia non sia mai fine a sé stessa, ma un mezzo per migliorare concretamente il garden care. I nostri strumenti smart nascono per semplificare ogni attività e arricchire l’esperienza degli appassionati, integrando l’innovazione in modo naturale nella cura quotidiana del verde." STIGA si pone alla guida di questo trend offrendo una gamma completa di prodotti che, come i robot autonomi dotati di tecnologia brevettata AGS (Active Guidance System), operano senza filo perimetrale. Tali strumenti sono gestibili da remoto tramite l'app STIGA.GO, consentendo la personalizzazione completa di percorsi e altezze di taglio, per un'esperienza connessa, sostenibile e di qualità professionale su qualsiasi superficie verde. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tecnologia e territorio: il Presidente Fontana al Global Summit ZTE per la trasformazione digitale della Lombardia

Post Successivo

ESA: quattro astronauti europei completano addestramento elicotteri per Le missioni Lunari

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
ESA: quattro astronauti europei completano addestramento elicotteri per Le missioni Lunari

ESA: quattro astronauti europei completano addestramento elicotteri per Le missioni Lunari

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino