domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cybersecurity: il primato di Fata Informatica nelle certificazioni di qualità

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Cybersecurity: il primato di Fata Informatica nelle certificazioni di qualità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto212volte!

(Adnkronos) – La certificazione delle competenze professionali in cybersecurity è diventata un imperativo strategico. Fata Informatica si posiziona come un unicum nel panorama italiano. La società è infatti l'unico organismo italiano a rilasciare certificazioni in ambito cybersecurity accreditate da Accredia secondo la rigorosa norma ISO/IEC 17024:2012. Tale accreditamento conferisce ai titoli rilasciati un valore legale e tecnico oggettivo e verificabile, essenziale sia a livello nazionale che internazionale. Le qualifiche professionali rilasciate da Fata Informatica spaziano da figure altamente tecniche a ruoli di indirizzo strategico, includendo: Ethical Hacker, Digital Forensic Expert, SOC Specialist e Information Security Officer (CISO). 
Queste certificazioni non sono semplici titoli formali: esse sono basate su norme tecniche UNI e risultano allineate al quadro europeo delle competenze ICT (e-CF). Questo allineamento garantisce che le competenze certificate abbiano un riconoscimento effettivo, soddisfando i requisiti richiesti dalle pubbliche amministrazioni e dalle stazioni appaltanti nell'ambito di bandi e gare, oltre a essere riconosciute dalla Legge 4/2013. Le certificazioni rappresentano, quindi, uno strumento concreto che offre ai professionisti un vantaggio competitivo e, al contempo, garantisce alle organizzazioni di affidarsi a figure con conoscenze, abilità ed esperienza realmente attestate. Il CEO e Fondatore di Fata Informatica, Antonio Capobianco, ha espresso orgoglio per il traguardo raggiunto: "Fata Informatica è oggi l’unico ente Italiano a rilasciare certificazioni di questo livello, con riconoscimenti validi sia sul piano nazionale che internazionale – un primato che ci rende orgogliosi e che testimonia il nostro impegno costante nel garantire standard elevatissimi a chi opera in un settore strategico come la cybersecurity." Un elemento di distinzione cruciale è la spendibilità delle qualifiche anche al di fuori dei confini nazionali. Grazie agli accordi multilaterali sottoscritti da Accredia con organismi internazionali come EA, IAF e ILAC, i professionisti italiani possono valorizzare le proprie competenze in contesti internazionali, rafforzando il ruolo della professionalità italiana in un mercato globale sempre più competitivo. Le certificazioni di Fata Informatica si configurano, pertanto, non solo come un percorso individuale di crescita, ma come un tassello strategico fondamentale per la resilienza nazionale e per l'affermazione internazionale delle competenze cyber italiane di elevato standard qualitativo. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Festival Scienza 2025: INGV a Genova su geoscienze e tsunami

Post Successivo

Osservatorio Angi: IA e VR creano nuove professioni per la leadership digitale italiana

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Osservatorio Angi: IA e VR creano nuove professioni per la leadership digitale italiana

Osservatorio Angi: IA e VR creano nuove professioni per la leadership digitale italiana

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino