domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Lenovo presenta a Milano il futuro dell’intelligenza artificiale on-device

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Lenovo presenta a Milano il futuro dell’intelligenza artificiale on-device
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto164volte!

(Adnkronos) – Nello Spazio Lenovo di Corso Matteotti, Lenovo ha presentato in anteprima italiana la sua nuova lineup 2025, una gamma di dispositivi che integra l’intelligenza artificiale direttamente nell’hardware, offrendo prestazioni più intelligenti, personalizzate e sicure. Dai laptop Yoga Aura Edition ai ThinkPad per il business, fino ai dispositivi gaming Legion con AI Engine+, la strategia è chiara: rendere l’AI una parte naturale dell’esperienza utente quotidiana. “Con la nuova lineup AI-powered portiamo in Italia un’innovazione concreta e accessibile, che migliora l’esperienza utente in modo intelligente e personalizzato,” spiega Alessandro De Lio, PCSD Product Leader di Lenovo Italia. “L’obiettivo non è solo stupire, ma far capire al pubblico che l’intelligenza artificiale può semplificare il lavoro, stimolare la creatività e potenziare il divertimento.” Per De Lio, l’AI sta attraversando oggi la stessa fase che Internet visse ai suoi esordi. “Siamo un po’ come agli inizi della rete, quando potevi solo scambiare messaggi o vedere qualche sito primordiale. In poco tempo Internet ha cambiato tutto: il modo di cercare, di acquistare, di comunicare. Ora l’intelligenza artificiale sta compiendo lo stesso salto,” spiega. Secondo il manager, il consumatore italiano è curioso e aperto: “Chi entra in un centro commerciale oggi chiede cosa può fare con l’intelligenza artificiale. Noi cerchiamo di raccontarlo in modo semplice, attraverso le pagine prodotto su lenovo.com e sui siti dei retailer.” Tra le funzioni più apprezzate ci sono quelle legate alla ricerca, alla sintesi dei contenuti e alla creazione di immagini. “Personalmente uso spesso l’AI per sintetizzare documenti o creare elementi grafici da zero: un badge per un progetto o un’immagine per una chat tra amici,” racconta De Lio. “Ognuno trova la propria strada. L’importante è rimanere curiosi e sperimentare.” La nuova gamma Lenovo integra l’AI direttamente sui dispositivi, grazie ai processori Intel Core Ultra con NPU dedicate. “Il prossimo passo sarà quello del Digital Twin: un assistente personale integrato nel device, capace di dialogare con noi nel nostro stesso stile comunicativo, senza bisogno di connessione costante,” spiega De Lio. “Questo significa produttività immediata e un livello di privacy molto alto, perché i dati restano sul dispositivo.”  Sul fronte gaming la linea Legion si conferma una garanzia con i nuovi laptop Legion Pro 7i, 5i, 9i, 7i e 5i Gen 10, oltre al compatto LOQ 15i G10 e all’ibrido Legion Go 2, console portatile con AI Engine+ e display ottimizzato. A completare l’esperienza visiva c’è il monitor Legion Pro 32UD-10, un 4K pensato per i gamer più esigenti. Per creator e intrattenimento, Lenovo propone i Yoga Pro 9i e Yoga 9i 2-in-1 Aura Edition, dotati di AI per editing intelligente e videoconferenze ottimizzate, oltre ai nuovi Yoga Tab e Idea Tab Plus, che integrano funzioni smart come AI Note, AI Transcript e Circle to Search per un’interazione naturale e produttiva. Nel mondo business, i nuovi ThinkPad X9 Aura Edition, X1 2-in-1, T14s, E14, L13 e P16v portano l’AI sul posto di lavoro, migliorando produttività e sicurezza. Da segnalare anche i monitor ThinkVision P32U e P34WD-40, capaci di adattarsi automaticamente alla luce ambientale e al tipo di contenuto, e il futuristico ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, con schermo OLED arrotolabile da 14” a 16.7” e multitasking gestito dall’AI. Uno degli aspetti più interessanti della nuova strategia Lenovo è la connessione tra dispositivi. Con Smart Connect, i nuovi PC comunicano con gli smartphone Motorola, permettendo di condividere file, notifiche e app tra PC e mobile. “Non parliamo di un ecosistema chiuso,” precisa De Lio. “Lenovo non vuole dire ‘o sei con noi o sei contro di noi’. Vogliamo rendere la tecnologia accessibile e compatibile, anche con prodotti esterni. L’obiettivo è semplificare la vita dell’utente, non vincolarlo.” L’hardware è solo una parte della proposta. Lenovo affianca ai suoi prodotti una gamma di servizi che completano l’esperienza: Premium Care Plus per assistenza e protezione, Smart Lock per la sicurezza dei dati e Lenovo Vantage per la gestione delle prestazioni e delle funzioni AI. Nel corso dell’evento sono stati esposti anche due concept che guardano al futuro: “Verti Flex”, un PC verticale modulare pensato per spazi flessibili e collaborativi, e il Transparent PC, prototipo con display trasparente che esplora nuovi linguaggi di interazione. De Lio conclude con una visione che riassume perfettamente la filosofia Lenovo: “Non sappiamo come sarà il mondo tra cinque anni, ma stiamo già vedendo che i PC, i tablet e gli smartphone si stanno adattando al nostro modo di comunicare, invece di costringerci a imparare il loro. È questo il vero passo avanti: una tecnologia che finalmente parla la nostra lingua.” 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple lancia M5 sui nuovi iPad Pro e MacBook Pro da 14 pollici, prezzi e date

Post Successivo

Sanità digitale: il modello Lazio contro l’emergenza disturbi alimentari

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Sanità digitale: il modello Lazio contro l’emergenza disturbi alimentari

Sanità digitale: il modello Lazio contro l’emergenza disturbi alimentari

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino