venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

I concorsi di Lucca Junior

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Ottobre 2025
in Curiosità
0
I concorsi di Lucca Junior
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto197volte!

(Adnkronos) –
CHIARA BONAZZI, VINCITRICE DI A CACCIA DI STORIE 2025 Undici aspiranti autori e autrici, undici penne che cercano la loro strada, di cui una che trova quella che porterà il suo romanzo direttamente in libreria. Al termine della settima residenza artistica A CACCIA DI STORIE, Chiara Bonazzi è stata scelta tra gli undici partecipanti per essere pubblicata da Edizioni PIEMME – Il Battello a Vapore. La sua storia, dal titolo di lavorazione Vacanze a Cala Chiatta, la cui uscita è prevista per l’inizio del 2026, nasce grazie alla rinnovata collaborazione tra Lucca Comics & Games, Book on a Tree, Amref Health Africa e l’etichetta del gruppo editoriale Mondadori. A questi, nel 2025 si è aggiunto il Comune di Camaiore che, con il supporto della Pluriservizi Camaiore, ha messo a disposizione dei partecipanti l’Ostello del Pellegrino e il Fondo 167, dove hanno avuto luogo le lezioni destinate ai talenti selezionati. Partner dell’iniziativa sono stati anche il bar-pasticceria Da Pasubio, il ristorante Da Marchino, l’hotel Le Monache e l’home restaurant La Gardenia. 
CONCORSO LUCCA JUNIOR 2025: LA MOSTRA DEL PREMIO DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE LIVIO SOSSI
 Al Family Palace saranno esposte le tavole e i progetti premiati e selezionati al Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2025 (nella foto) a partire dal testo inedito di Lucia Stipari Che cos’è un libro. 401 i progetti in gara e tra questi la Giuria – composta dal Presidente Paolo d’Altan (illustratore) e da Loredana Baldinucci (editor Editrice Il Castoro), Anna Castagnoli (autrice e illustratrice), Gud (fumettista, Art Director Book on A Tree) e Rita Petruccioli (illustratrice e fumettista) – ha selezionato le tavole e storyboard più interessanti, raccolti in questa mostra, a cura di Sarah Genovese oltre a decretare il progetto vincitore di Elisa Codutti, diventato un albo illustrato pubblicato da Editrice Il Castoro e presentato a Lucca. In mostra sarà possibile ammirare le tavole di Francesca Aiello, Giulia Aquino, Sara Brienza (Premio Speciale Autori di Immagini), Elanor Burgyan (Premio Wacom Miglior Tavola Digitale), Elisa Codutti (Primo Premio), Valentina Corradini, Alessandro De Donato, Fabrizio Di Baldo, Stefano Dorigo, Sara Fandrey (Segnalazione), Shirin Fatollahi, Carola Ghilardi, Viola Gullo, Assia Ieradi, Laura Mazzocchi (Segnalazione), Mihaela Paraschivu (Segnalazione), Bruna Poetini, Thomas Pondrelli, Marina Reitano, Piero Schirinzi, Eleonora Simeoni, Zdeňka Strigaro (Segnalazione), Maurizio Tibaldi, Ilaria Traverso, Federica Vissio (Premio Book on a Tree), Yeganeh Yaghoobnezhad, Flavia Zuncheddu. Il concorso è realizzato da Lucca Comics & Games in collaborazione con Book on a Tree, Editrice Il Castoro, Associazione Autori di Immagini (AI) e Wacom. Il Premio è dedicato alla memoria del Prof. Livio Sossi (Trieste, 1951-2019), tra i massimi esperti di illustrazione e letteratura per ragazzi, docente universitario, saggista, promotore del libro e della cultura per l’infanzia, nonché Presidente di Giuria del Concorso Lucca Junior fin dalla sua prima edizione nel 2007. 
TESTE TRA LE NUVOLE: FUMETTO E MANGA IN CLASSE (E PARLANO ANCHE FRANCESE)
 Con l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026 si è aperta la prima edizione del progetto Teste tra le nuvole, il progetto firmato Lucca Comics & Games che porta il mondo del fumetto e del manga al centro della didattica e della comunicazione nelle classi di tutt’Italia. Il bando è disponibile sul sito testetralenuvole.it. All’interno del PCTO con l’Istituto G.Falcone di Gallarate avviato nell’estate 2025, un gruppo di studentesse e studenti dell’indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo saranno a Lucca Comics & Games per realizzare originali contenuti e curare un laboratorio unico per insegnare ad altri ragazzi e ragazze come iniziare un proprio fumetto… in classe! Inoltre, proprio in questa prima edizione del progetto, è stato istituito il Premio Speciale dedicato ai progetti realizzati da studenti e studentesse in francese. L’Institut français Italia farà parte della giuria del Premio Speciale assieme a Lucca Comics & Games e collabora anche allo sviluppo e alla realizzazione dei kit didattici per gli insegnanti. Il nuovo partner Carioca metterà inoltre a disposizione fino a 200 kit ai primi iscritti, secondo le modalità indicate nel sito ufficiale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

LIBROGAME40: Il protagonista sei tu!

Post Successivo

GBC Italia lancia la roadmap nazionale per l’edilizia sostenibile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
GBC Italia lancia la roadmap nazionale per l’edilizia sostenibile

GBC Italia lancia la roadmap nazionale per l’edilizia sostenibile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino