venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Trasformarsi in un Funko: arriva in Italia Pop! Yourself

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Trasformarsi in un Funko: arriva in Italia Pop! Yourself
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto272volte!

(Adnkronos) – Funko porta in Europa la sua idea più divertente e personalizzabile di sempre: Pop! Yourself, il servizio online che permette di creare la propria figura Funko Pop! su misura. Lanciato ufficialmente il 14 ottobre e disponibile in esclusiva su Funko.com, il progetto apre una nuova fase per il brand simbolo della cultura pop, trasformando i fan stessi nei protagonisti della collezione. Con Pop! Yourself, chiunque può scegliere ogni dettaglio del proprio alter ego Pop!: acconciatura, tonalità della pelle, occhiali, outfit e accessori ispirati agli hobby e alla personalità. Si possono realizzare versioni singole, di coppia o persino includere una mini versione “baby”, rendendolo un’idea perfetta per celebrare compleanni, lauree, matrimoni e qualsiasi momento speciale. "Ci aspettiamo grosse cose da Pop! Yourself, che è partito proprio oggi in tutta Europa", racconta Margherita Popoli, Sales Executive Funko per l’Italia. "È un progetto che avvicina anche un pubblico nuovo, quello che magari non conosce ancora il mondo Funko, ma che con la possibilità di personalizzare un proprio Pop! si sentirà subito parte della community". Il pubblico italiano di Funko, spiega Popoli, è ormai ampio e trasversale: "Il nostro target va dagli otto ai cento anni, con una distribuzione quasi paritaria tra uomini e donne. È un fenomeno che coinvolge famiglie, bambini e collezionisti, anche grazie alle nostre linee più giovani come Bitty Pop!, che in soli tre anni è diventata quasi un brand a sé". Oltre a Pop! Yourself, il brand americano continua a espandere la propria offerta con nuove idee e collaborazioni. "Produciamo circa 15 nuovi prodotti al giorno e lavoriamo con oltre mille licenze attive", sottolinea Popoli. "In Italia le più forti restano One Piece e Pokémon, ma stiamo assistendo anche a una grande crescita di Stranger Things grazie alla nuova stagione Netflix, con cui abbiamo una partnership consolidata. Un altro prodotto molto atteso è la linea dedicata a KPop Demon Hunters, che arriverà a gennaio del prossimo anno". Il rapporto con i collezionisti, cuore pulsante del marchio, resta una priorità: "Negli ultimi mesi abbiamo rilanciato l’interesse per le Limited Edition, con tirature rarissime come la Supreme (9.500 pezzi globali) e la Leggendaria (2.500 pezzi)", racconta Popoli. "Ogni pezzo è dotato di sticker con tecnologia Oktan, che permette di verificarne l’autenticità tramite smartphone. Questo ha riportato in primo piano il collezionismo, con file fuori dai negozi per accaparrarsi le edizioni più rare". E naturalmente non mancheranno le esclusive italiane nelle fiere, come conferma Popoli: "Ci saranno anche al Lucca Comics & Games e al Comicon di Napoli, oltre a eventi vari con i nostri retailer".  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple mostra in anteprima il nuovo MacBook Pro M5

Post Successivo

ChatGPT diventa per adulti: arriva l’intelligenza artificiale in chiave erotica

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
ChatGPT diventa per adulti: arriva l’intelligenza artificiale in chiave erotica

ChatGPT diventa per adulti: arriva l'intelligenza artificiale in chiave erotica

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino