domenica, Ottobre 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Modalità in incognito in arrivo su WhatsApp, come funziona

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Modalità in incognito in arrivo su WhatsApp, come funziona
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto135volte!

(Adnkronos) – Secondo quanto riportato dai tracker di funzionalità, l’app di messaggistica di Meta sta testando una novità chiamata “Incognito Mode” dedicata alle chat con Meta AI: un passo verso una gestione più consapevole e riservata delle interazioni con assistenti virtuali e chatbot sempre più diffusi. La nuova modalità Incognito permetterà agli utenti di interagire con i bot e gli strumenti basati su intelligenza artificiale all’interno di WhatsApp senza che la cronologia venga salvata. In pratica, le conversazioni svolte in questa modalità non verranno memorizzate dall’app, garantendo così una sessione privata e temporanea, ideale per attività che richiedono riservatezza come richieste di assistenza, comandi vocali o interrogazioni automatizzate. L’obiettivo è dare agli utenti maggiore controllo su ciò che condividono e su come i loro dati vengono gestiti, introducendo un sistema che si discosta dai tradizionali modelli di raccolta dati delle AI conversationali. Uno dei principali problemi dei chatbot è la raccolta dei dati durante le interazioni. Con la modalità Incognito, WhatsApp intende offrire un’alternativa “no-trace”: una volta attivata, le conversazioni non verranno registrate, riducendo il rischio di fughe di dati. Le informazioni generate resteranno solo per la durata della sessione, senza essere trattenute per analisi future, e l’utente potrà decidere quali dati condividere. Anche se la funzione non è stata ancora lanciata ufficialmente, dalle versioni in test emergono alcune indicazioni sul funzionamento: l’attivazione sarà probabilmente manuale e opzionale, tramite le impostazioni dedicate alle chat con Meta AI. Una volta abilitata, la modalità garantirà che tutti i dati vengano eliminati alla fine della conversazione, senza lasciare tracce nei server o nella cronologia locale. La privacy è da tempo al centro del dibattito sulle comunicazioni digitali, e con la diffusione crescente delle IA conversazionali diventa sempre più urgente trovare strumenti efficaci per proteggerla. L’introduzione della modalità Incognito va proprio in questa direzione. La nuova modalità interesserà esclusivamente le chat con i bot di Meta AI, come assistenti virtuali e sistemi automatizzati per servizi clienti, lasciando inalterate le conversazioni personali e di gruppo tra utenti. WhatsApp non ha ancora annunciato una data ufficiale per il rilascio, ma il fatto che la funzione sia già comparsa nelle versioni beta suggerisce che il debutto potrebbe avvenire nelle prossime settimane. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

aizoOn ricerca applicata e impegno etico sostenibile

realme e Ricoh Imaging siglano una partnership strategica per il comparto fotografico

Progetto Lenovo-Belleville, scelti autori per laboratorio di scrittura creativa con l’AI

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

AI Mode debutta in Italia: la ricerca Google diventa più intelligente e multimodale

Post Successivo

Roborock F25 Ultra, pulizia a vapore e acqua calda in un unico dispositivo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Roborock F25 Ultra, pulizia a vapore e acqua calda in un unico dispositivo

Roborock F25 Ultra, pulizia a vapore e acqua calda in un unico dispositivo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

aizoOn ricerca applicata e impegno etico sostenibile

realme e Ricoh Imaging siglano una partnership strategica per il comparto fotografico

Progetto Lenovo-Belleville, scelti autori per laboratorio di scrittura creativa con l’AI

GCC Pokémon Megaevoluzione: lancio ufficiale e nuove carte ex

Copilot su Windows, come creare documenti Office con l’IA

La termografia attiva sui Papiri di Ercolano svela nuovi indizi su Zenone

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino