venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

IV edizione dell’AI & VR Festival Multiverse World, il futuro digitale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Ottobre 2025
in Curiosità
0
IV edizione dell’AI & VR Festival Multiverse World, il futuro digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto158volte!

(Adnkronos) – La città di Torino si appresta a consolidare il suo ruolo di hub tecnologico ospitando la quarta edizione dell’AI & VR Festival Multiverse World. L’evento, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, si terrà il 13 e 14 ottobre 2025 nella suggestiva cornice del Museo Nazionale del Cinema e si conferma come un appuntamento cruciale per esplorare le frontiere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della Realtà Virtuale (VR). Il Festival si configura come un punto d'incontro nevralgico per l’ecosistema dell'innovazione, riunendo sotto lo stesso tetto istituzioni, aziende leader, università, startup e opinion leader del panorama digitale. L'iniziativa è realizzata grazie al supporto di partner istituzionali di rilievo, tra cui il Parlamento Europeo e Rai Cinema, oltre al sostegno di enti come Compagnia di San Paolo, CRT e ANFIR. Il parterre d’eccezione include importanti rappresentanti delle istituzioni nazionali e territoriali, tra cui il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli. 
Il presidente dell'ANGI, Gabriele Ferrieri, ha delineato la missione strategica dell'evento: "Siamo orgogliosi di promuovere l’AI&VR Festival come un punto di riferimento nazionale per il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico sulle tecnologie emergenti. La nostra missione è favorire una crescita consapevole e sostenibile dell’innovazione in Italia, mettendo in luce le eccellenze e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dalla realtà virtuale per lo sviluppo del Paese. In un momento storico in cui la trasformazione digitale rappresenta una leva strategica per la competitività, il Festival vuole stimolare la collaborazione tra i diversi attori dell’ecosistema e incoraggiare l’adozione responsabile di nuove tecnologie, valorizzando al contempo talenti, startup e iniziative innovative." Attraverso panel, workshop, dimostrazioni e sessioni interattive, il Festival offrirà un’immersione completa nelle tecnologie del futuro. La manifestazione si concentrerà non solo sulle nuove opportunità di business (dall’Industria 4.0 alla cybersecurity e all’intrattenimento), ma anche sulle implicazioni etiche e sociali derivanti dall'adozione di AI e VR. L’evento si svolge in una location iconica, il Museo Nazionale del Cinema, che simbolizza la capacità di Torino di coniugare cultura, storia e avanguardia tecnologica. Il concetto di “Multiverse World” celebra la convergenza tra mondi virtuali e intelligenza artificiale, aprendo scenari che, pur essendo futuristici, risultano già tangibili nel panorama digitale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Green Building Council Italia: l’Associazione si apre a studenti e professionisti

Post Successivo

Da ‘maestro jedi’ delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Da ‘maestro jedi’ delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman

Da 'maestro jedi' delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino