venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuovi modelli per tutte le fasce di prezzo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Amazon rinnova la gamma Fire TV: nuovi modelli per tutte le fasce di prezzo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto211volte!

(Adnkronos) – Amazon ha presentato la nuova generazione di televisori della linea Fire TV, che comprende i modelli Fire TV – Serie 2 (2nd Gen), Fire TV – Serie 4 (2nd Gen) e Fire TV Omni QLED (2nd Gen). L’obiettivo è rendere più immediato l’accesso ai contenuti, in un panorama in cui l’offerta è sempre più ampia ma la ricerca di cosa guardare può risultare complessa. Con quasi 300 milioni di dispositivi venduti a livello globale e oltre 250 TV lanciate dai partner nel solo 2025, la piattaforma Fire TV continua ad espandersi con soluzioni pensate per diverse esigenze e fasce di prezzo. La nuova Fire TV Omni QLED è disponibile in tagli da 50” a 65” con un prezzo di partenza di 699,99 euro. Il pannello è il 60% più luminoso rispetto alla generazione precedente e integra quasi il doppio delle zone di local dimming, per una resa più precisa di bianchi e neri. Sono supportati Dolby Vision e HDR10+ Adaptive, mentre un processore aggiornato garantisce prestazioni superiori del 40%. Il televisore è dotato della tecnologia OmniSense, che permette di accendere automaticamente lo schermo al rilevamento di presenza nella stanza. Può mostrare fotografie o opere d’arte quando non è in uso e si spegne in automatico per risparmiare energia. I colori vengono regolati in base alla luce ambientale, e tramite Alexa integrata è possibile controllare le funzioni vocalmente. 
La Fire TV Serie 2 e la Serie 4 si rinnovano con un design a cornici sottili e un processore quad-core che le rende il 30% più veloci rispetto ai modelli precedenti. La Serie 2, disponibile nei formati da 34” a 40”, propone una risoluzione HD, mentre la Serie 4 (da 43” a 55”) offre schermi 4K. Entrambe includono ora la tecnologia OmniSense e l’Intensificatore dei dialoghi, una funzione che permette di amplificare le voci senza aumentare il rumore di fondo. I prezzi partono da 279,99 euro per la Serie 2 e da 499,99 euro per la Serie 4. Accanto ai nuovi televisori, Amazon ha presentato anche il Fire TV Stick 4K Select, pensato per portare lo streaming in 4K HDR10+ su qualsiasi schermo compatibile. Il dispositivo, venduto a 54,99 euro, utilizza un sistema operativo più reattivo e include tutto il necessario per la configurazione. Sarà compatibile anche con servizi come Xbox Cloud Gaming e Amazon Luna. Inoltre, la piattaforma Fire TV introduce nuove modalità per facilitare la scoperta dei contenuti: Live Guide mostra film e programmi in diretta direttamente dalla schermata principale, Sports Discovery permette di cercare partite e squadre preferite, indicando su quale piattaforma sono trasmesse, una guida canali personalizzata propone fino a dieci raccomandazioni in base alle abitudini di visione. Infine, con la nuova funzione “Un’unica lista” è possibile salvare film e serie provenienti da diversi servizi di streaming in un solo spazio, senza dover gestire playlist separate. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

League of Legends Worlds 2025: il mondiale torna in Cina per il 15º anniversario

Post Successivo

Google limita le risposte dell’IA sulle ricerche legate alla salute mentale di Trump

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Google limita le risposte dell’IA sulle ricerche legate alla salute mentale di Trump

Google limita le risposte dell’IA sulle ricerche legate alla salute mentale di Trump

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino