venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Amazon presenta la nuova generazione di dispositivi Echo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Amazon presenta la nuova generazione di dispositivi Echo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto200volte!

(Adnkronos) – Amazon ha annunciato una nuova linea di dispositivi Echo che introduce un design completamente rinnovato, una piattaforma hardware più potente e il supporto alle future esperienze basate sull’intelligenza artificiale tramite Alexa+, non ancora disponibile in Italia. I modelli presentati sono Echo Dot Max, Echo Studio, Echo Show 8 ed Echo Show 11. Echo Dot Max rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti, con un sistema audio a due vie progettato da zero. Il dispositivo include un woofer ad alta escursione e un tweeter personalizzato, integrati direttamente nella scocca per eliminare il modulo speaker separato e migliorare la resa dei bassi. Amazon dichiara bassi tre volte più intensi rispetto alla quinta generazione di Echo Dot. È in pre-ordine a 109,99 euro, con disponibilità dal 29 ottobre. 
Echo Studio è il 40% più piccolo rispetto al modello originale e combina un woofer ad alta escursione con tre driver full-range per generare un suono immersivo. Supporta tecnologie come l’audio spaziale e Dolby Atmos. Il design sferico e i materiali a maglia 3D sono pensati per favorire la trasparenza acustica. Sarà disponibile dal 29 ottobre a 239,99 euro. Con Alexa Home Theater è possibile collegare fino a cinque dispositivi Echo Dot Max o Echo Studio a Fire TV Stick compatibili per creare un sistema surround. L’assistente si occupa della configurazione automatica, riducendo la complessità di installazione tipica di questi sistemi. I nuovi display Echo Show adottano pannelli touch in-cell e cristalli liquidi negativi per migliorare l’angolo di visione e la resa visiva in diverse condizioni di luce. Entrambi i modelli integrano un’architettura audio riprogettata con altoparlanti stereo frontali e woofer personalizzati. I driver sono posizionati sotto lo schermo per diffondere il suono frontalmente. Echo Show 8 sarà disponibile dal 12 novembre a 199,99 euro, mentre Echo Show 11 arriverà nella stessa data a 239,99 euro. È previsto anche un supporto regolabile venduto separatamente a 39,99 euro. I dispositivi Echo integrano chip sviluppati internamente da Amazon: AZ3 per Echo Dot Max e AZ3 Pro per Echo Studio ed Echo Show. Entrambi includono acceleratori AI per eseguire modelli direttamente sul dispositivo, migliorando la reattività e la comprensione dei comandi vocali. Echo Dot Max utilizza AZ3 per potenziare il rilevamento vocale e filtrare meglio i rumori ambientali. AZ3 Pro estende queste capacità con il supporto per modelli linguistici e transformer visivi. A questi si affianca Omnisense, la piattaforma sensoriale proprietaria che combina fotocamere, ultrasuoni, radar Wi-Fi, accelerometri e WiFi CSI per rendere le interazioni con Alexa più personalizzate e contestuali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dying Light: The Beast, successo globale per Techland con record di vendite e consenso – Il trailer celebrativo

Post Successivo

League of Legends Worlds 2025: il mondiale torna in Cina per il 15º anniversario

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
League of Legends Worlds 2025: il mondiale torna in Cina per il 15º anniversario

League of Legends Worlds 2025: il mondiale torna in Cina per il 15º anniversario

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino