venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nothing punta su dispositivi basati su IA con un nuovo sistema operativo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Settembre 2025
in Curiosità
0
Nothing punta su dispositivi basati su IA con un nuovo sistema operativo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto220volte!

(Adnkronos) – In un comunicato dal tono a metà tra manifesto e dichiarazione d’intenti, il fondatore e CEO Carl Pei ha spiegato che l’investimento consentirà all’azienda di espandere la distribuzione e accelerare lo sviluppo tecnologico. Al centro della strategia c’è un “AI OS” progettato per offrire un’esperienza iper-personalizzata, anche se non è ancora chiaro se si tratterà di un’evoluzione di Nothing OS — costruito su Android — o di una piattaforma completamente indipendente. Secondo Pei, la nuova infrastruttura software sarà in grado di supportare non solo smartphone, auricolari e smartwatch, ma anche dispositivi emergenti come smart glasses, veicoli elettrici e robot umanoidi. “Qualunque sia il prossimo passo, il nostro sistema operativo sarà pronto a sostenerlo,” ha dichiarato, ribaltando in parte quanto affermato lo scorso anno, quando definì l’intelligenza artificiale “solo uno strumento” e respinse l’etichetta di “AI OS.” I primi dispositivi basati su questa piattaforma dovrebbero arrivare nel 2026, in un mercato che finora ha visto tentativi fallimentari anche da parte di colossi come Apple e dove si affacciano progetti concorrenti come il misterioso dispositivo “screen-free” che Jony Ive sta sviluppando con OpenAI. Pei sostiene che Nothing sia in una posizione privilegiata per portare l’IA nella vita quotidiana degli utenti, grazie al controllo diretto sui dispositivi e sui dati contestuali che questi generano. “Un AI OS che non conosce l’utente e non è sempre presente non può davvero offrire un’esperienza iper-personalizzata,” ha dichiarato. “Per Nothing questa è la nuova fase: integrare l’intelligenza artificiale nei nostri prodotti hardware per reinventare il modo in cui la tecnologia amplifica le persone.” —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Babbel Speak: l’IA per superare la paura di parlare una nuova lingua

Post Successivo

Studio su ChatGPT: l’IA crea valore nel lavoro e nella vita quotidiana

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Studio su ChatGPT: l’IA crea valore nel lavoro e nella vita quotidiana

Studio su ChatGPT: l'IA crea valore nel lavoro e nella vita quotidiana

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino