Questo articolo è stato letto92volte!
(Adnkronos) – Gli auricolari wireless di punta di Apple arrivano alla terza generazione con un design rivisto, nuove funzioni per chi fa sport e un’ulteriore evoluzione della cancellazione attiva del rumore. Gli AirPods Pro 3, appena annunciati, introducono anche il monitoraggio della frequenza cardiaca, una caratteristica inedita per la gamma, e saranno disponibili dal 19 settembre. Apple descrive il nuovo modello come il più avanzato mai realizzato, con un miglioramento dell’audio e della stabilità durante l’uso quotidiano. Le promesse, come sempre, sono ambiziose: secondo l’azienda, la cancellazione attiva del rumore è ora due volte più efficace rispetto agli AirPods Pro 2 e quattro volte rispetto al primo modello, grazie a un’architettura acustica rinnovata e a microfoni più sensibili. Il design è stato leggermente rivisto: gli auricolari sono più piccoli e i cuscinetti in schiuma infusa ora arrivano fino alla misura XXS per adattarsi a un pubblico più ampio. La resistenza ad acqua e sudore sale al grado IP57, una certificazione che li rende più adatti ad allenamenti intensi o condizioni meteo sfavorevoli. La novità più evidente riguarda però il fitness. Gli AirPods Pro 3 integrano un sensore di frequenza cardiaca basato su tecnologia fotopletismografica, che può essere abbinato all’app Fitness su iPhone. Gli utenti potranno monitorare battito e calorie durante oltre 50 tipi di allenamento, con dati che si sincronizzano con gli anelli di Attività e con i servizi di Fitness+. Resta da verificare quanto questa funzione sarà precisa rispetto a smartwatch e fasce dedicate. Anche l’autonomia fa un passo avanti: con la cancellazione attiva del rumore attivata, Apple dichiara fino a otto ore di riproduzione, circa un terzo in più rispetto al modello precedente. Sul fronte ambientale, il prodotto rientra nelle iniziative “Apple 2030”: materiali riciclati, imballaggi in carta e l’uso di energia rinnovabile in fase produttiva. Gli AirPods Pro 3 sono già in preordine e arriveranno sul mercato il 19 settembre. Al momento, Apple non ha comunicato variazioni di prezzo rispetto alla generazione precedente, ma sarà interessante capire come si posizioneranno in un mercato sempre più affollato di auricolari premium. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)