mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Settembre 2025
in Curiosità
0
Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto96volte!

(Adnkronos) – Il nuovo Apple Watch Ultra 3 segna un passo avanti decisivo per la gamma di smartwatch di Cupertino: uno strumento pensato per accompagnare gli utenti dallo sport estremo alla vita di tutti i giorni, con funzionalità avanzate per la salute, la sicurezza e la connettività. La terza generazione dell’orologio più potente di Apple introduce infatti novità di rilievo, a partire dall’SOS di emergenza via satellite, il display più grande mai visto su un Apple Watch, una batteria che arriva fino a 42 ore e nuovi strumenti per monitorare parametri vitali. La novità più sorprendente è la connettività satellitare integrata: Apple Watch Ultra 3 permette di inviare messaggi a familiari e amici, condividere la propria posizione o contattare i servizi di emergenza anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi. Una funzione che trasforma lo smartwatch in un vero compagno di avventure, garantendo sicurezza in contesti estremi come escursioni, sport outdoor o viaggi lontano dalle aree urbane. Il nuovo pannello LTPO3 con tecnologia OLED grandangolare offre la superficie più ampia mai realizzata da Apple, con bordi ridotti del 24% e una leggibilità ottimale anche di lato. La modalità always-on arriva a un refresh rate di un secondo, mostrando perfino la lancetta dei secondi in tempo reale. Sul fronte dell’autonomia, la batteria raggiunge fino a 42 ore di utilizzo standard e può spingersi a 72 ore in modalità risparmio energetico. Con la ricarica rapida, bastano 15 minuti per ottenere fino a 12 ore di funzionamento. Apple Watch Ultra 3 introduce notifiche per l’ipertensione, in grado di rilevare segni di pressione alta cronica grazie all’analisi del flusso sanguigno tramite il sensore ottico. Si tratta di una funzione clinicamente validata che potrebbe consentire a milioni di persone di scoprire una condizione spesso silente ma molto diffusa. A questo si aggiunge il nuovo “sleep score”, un punteggio che valuta la qualità del sonno in base a parametri come durata, coerenza e fasi notturne, aiutando l’utente a migliorare il riposo. Lo smartwatch integra ora “Workout Buddy”, un’esperienza di allenamento personalizzata alimentata da Apple Intelligence, capace di fornire motivazioni vocali in tempo reale durante le sessioni sportive. Runners, ciclisti, nuotatori e appassionati di trekking o immersioni possono contare su metriche sempre più precise: dal GPS più accurato mai visto in un orologio sportivo alla possibilità di trasformare l’Apple Watch in un computer subacqueo, fino alla navigazione con mappe offline per gli escursionisti. Apple Watch Ultra 3 può già essere preordinato e sarà disponibile a partire da venerdì 19 settembre. Con questa nuova generazione, Apple rafforza ulteriormente la sua leadership nel settore degli smartwatch, con un dispositivo che non è solo un accessorio hi-tech, ma un alleato per restare connessi, attivi e in salute in ogni situazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

IFA 2025: successo globale per l’innovazione e la tecnologia a Berlino

Stiga BC 700e vs GT 300e: confronto tra decespugliatore e tagliabordi a batteria

Apple Watch SE 3, più funzioni e prestazioni a un prezzo accessibile

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lost Soul Aside per PS5, la recensione

Post Successivo

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

IFA 2025: successo globale per l’innovazione e la tecnologia a Berlino

Stiga BC 700e vs GT 300e: confronto tra decespugliatore e tagliabordi a batteria

Apple Watch SE 3, più funzioni e prestazioni a un prezzo accessibile

AirPods Pro 3: novità su cancellazione del rumore, comfort e funzioni fitness

Apple Watch Series 11: più sottile e con il nuovo monitoraggio della qualità del sonno

Ecovacs Robotics, Danny An: “Innovazione guidata dagli utenti per semplificare la vita di milioni di famiglie”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino