lunedì, Agosto 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Instagram Map sotto accusa: polemiche per privacy e rischi di localizzazione

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Agosto 2025
in Curiosità
0
Instagram Map sotto accusa: polemiche per privacy e rischi di localizzazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto78volte!

(Adnkronos) – Il recente lancio di Instagram Map ha sollevato numerose critiche e preoccupazioni, a pochi giorni dalla sua introduzione. La nuova funzione, che ricorda da vicino Snap Maps di Snapchat, consente di visualizzare post e Reels organizzati in base alla posizione geografica indicata, e di condividere la propria posizione attuale con gli amici selezionati. Le reazioni degli utenti spaziano da un semplice fastidio per la mancanza di un feed “solo amici” alla preoccupazione per potenziali rischi legati alla privacy e al doxing, con particolare attenzione alla sicurezza di persone vulnerabili, come le vittime di violenza domestica, che potrebbero essere esposte a episodi di stalking.  
Meta ha sottolineato che la condivisione della posizione è facoltativa e attivabile solo con il consenso dell’utente. Chi non ha abilitato l’accesso alla posizione nelle impostazioni del dispositivo non potrà utilizzare la funzione, che risulterà disattivata di default. 
Per disattivare la localizzazione su Instagram Map, la piattaforma indica di accedere alla sezione Messaggi, selezionare Map nella parte superiore, aprire Impostazioni e scegliere “Nessuno” tra le opzioni disponibili, salvando poi la modifica. Alcuni utenti hanno segnalato di vedere sulla mappa contenuti di persone che, a loro conoscenza, non hanno attivato la funzione. Adam Mosseri, responsabile di Instagram, ha chiarito che si tratta di post o Reels con tag di localizzazione, visibili sulla mappa come contenuti statici e non come posizione in tempo reale. Ha inoltre assicurato che la posizione live non verrà mai condivisa senza autorizzazione esplicita e ha annunciato l’arrivo, già dalla prossima settimana, di miglioramenti grafici per rendere più chiaro il funzionamento dello strumento. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Xiaomi torna protagonista: la strategia che ha riconquistato il mercato italiano degli smartphone

Campionati Mondiali Pokémon 2025, tutto pronto per lo show di Anaheim

One Piece: Netflix annuncia la terza stagione e pubblica le prime immagini della seconda – Il trailer

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

One Piece: Netflix annuncia la terza stagione e pubblica le prime immagini della seconda – Il trailer

Post Successivo

Campionati Mondiali Pokémon 2025, tutto pronto per lo show di Anaheim

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Campionati Mondiali Pokémon 2025, tutto pronto per lo show di Anaheim

Campionati Mondiali Pokémon 2025, tutto pronto per lo show di Anaheim

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Xiaomi torna protagonista: la strategia che ha riconquistato il mercato italiano degli smartphone

Campionati Mondiali Pokémon 2025, tutto pronto per lo show di Anaheim

Instagram Map sotto accusa: polemiche per privacy e rischi di localizzazione

One Piece: Netflix annuncia la terza stagione e pubblica le prime immagini della seconda – Il trailer

Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Roblox trionfa su Youtube con mille miliardi di views e nuove strategie per tutelare gli utenti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino