lunedì, Agosto 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Roblox trionfa su Youtube con mille miliardi di views e nuove strategie per tutelare gli utenti

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Agosto 2025
in Curiosità
0
Roblox trionfa su Youtube con mille miliardi di views e nuove strategie per tutelare gli utenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto114volte!

(Adnkronos) – Mentre il successo di Roblox continua a crescere, con oltre 100 milioni di utenti attivi ogni giorno, la piattaforma si trova al centro di un duplice scenario: da un lato, la celebrazione di un traguardo storico; dall'altro, l'impegno costante e rigoroso per la sicurezza dei suoi utenti, in particolare i minori. Un annuncio di David Baszucki, CEO di Roblox, ha evidenziato come i video legati alla piattaforma abbiano superato mille miliardi di visualizzazioni su YouTube, un risultato raggiunto in precedenza solo da Minecraft, tre anni fa.   Al di là del trionfo mediatico, Roblox ha ribadito con forza il suo impegno per la sicurezza, un aspetto che, come sottolineato da Baszucki, è "fondamentale per tutto ciò che facciamo
". L'azienda ha partecipato alla 37ª conferenza annuale sui crimini contro i bambini (CACC) per illustrare la sua strategia di sicurezza, che si basa su un'infrastruttura su larga scala e un sistema di moderazione che combina l'avanguardia dell'intelligenza artificiale con l'esperienza di migliaia di professionisti. Roblox mantiene un approccio proattivo nella lotta contro attività illecite e minacce. La piattaforma ha sviluppato un'approfondita rete di collaborazione con le forze dell'ordine a livello internazionale, federale e locale. Attraverso un portale dedicato, fornisce orientamenti chiari su come contattare l'azienda e quali tipi di dati sono disponibili in risposta a richieste legali valide. In particolare, Roblox ha canali di comunicazione diretti con organizzazioni come l'FBI e il National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC). Nel 2024, l'azienda ha inviato 24.522 segnalazioni al NCMEC, circa lo 0,12% del totale delle segnalazioni ricevute dall'organizzazione. Queste segnalazioni sono state rese più efficaci, includendo informazioni chiave che facilitano le indagini e l'intervento delle autorità. La lotta contro gli attori malintenzionati non è un problema che Roblox intende affrontare da sola. L'azienda è in costante dialogo con altre piattaforme, ONG e consorzi del settore. Dal 2018 è un membro attivo della Tech Coalition, una comunità di aziende tecnologiche unite per la protezione dei bambini online. Nel 2023, ha co-fondato Lantern, un programma che consente alle aziende partecipanti di condividere informazioni per contrastare gli utenti che si spostano tra piattaforme. Roblox è anche un partner fondatore dell'iniziativa Robust Open Online Safety Tools (ROOST), con l'obiettivo di condividere nuove tecnologie per la sicurezza, a partire dal suo classificatore di sicurezza vocale. Oltre a queste collaborazioni, la piattaforma lavora a stretto contatto con i legislatori, supportando iniziative come il "California Age-Appropriate Design Code Act" e il "California Senate Bill 933 (SB 933)", che vieta i contenuti di abuso sessuale su minori generati dall'AI. Un aspetto cruciale della strategia di Roblox è la posizione decisa contro i gruppi o gli individui che si auto-organizzano per "fare giustizia" sulla piattaforma. L'azienda ritiene che questi gruppi, pur potendo sembrare mossi da buone intenzioni, rischiano di violare le politiche interne, esporre più utenti a pericoli e, soprattutto, ritardare gli sforzi di applicazione delle leggi da parte di Roblox e delle forze dell'ordine. La piattaforma incoraggia invece gli utenti a utilizzare i canali di segnalazione ufficiali, che sono costantemente migliorati per facilitare il lavoro dei team di sicurezza e delle autorità competenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Instagram Map sotto accusa: polemiche per privacy e rischi di localizzazione

One Piece: Netflix annuncia la terza stagione e pubblica le prime immagini della seconda – Il trailer

Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Pollo allevato sano e senza antibiotici, primi risultati sperimentazione italiana ‘In Ovo’

Post Successivo

Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Instagram Map sotto accusa: polemiche per privacy e rischi di localizzazione

One Piece: Netflix annuncia la terza stagione e pubblica le prime immagini della seconda – Il trailer

Stelle cadenti di San Lorenzo: la guida per osservare il picco delle Perseidi

Roblox trionfa su Youtube con mille miliardi di views e nuove strategie per tutelare gli utenti

Pollo allevato sano e senza antibiotici, primi risultati sperimentazione italiana ‘In Ovo’

La Cina progetta l’ospedale spaziale: salute di astronauti e viaggi interstellari

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino