mercoledì, Agosto 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Agosto 2025
in Curiosità
0
Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto98volte!

(Adnkronos) – Spotify ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per il piano Premium in numerosi mercati al di fuori degli Stati Uniti, a pochi giorni dalla pubblicazione di una trimestrale inferiore alle attese degli analisti. Gli aumenti interesseranno, secondo quanto comunicato dalla società, gli utenti di Europa, Asia-Pacifico, Sud Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, con notifiche in arrivo “nel corso del prossimo mese”. Un esempio fornito dalla stessa piattaforma mostra un rincaro mensile di 1 euro, da 10,99 € a 11,99 €, anche se non viene specificato il paese di riferimento. Tuttavia, il rincaro è già attivo per i nuovi abbonati in paesi come Italia, Spagna e Portogallo. Al contrario, nazioni europee che avevano già subito aumenti nei mesi scorsi, tra cui Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, al momento non sembrano interessate da ulteriori variazioni. La decisione arriva in un momento delicato per Spotify. Nonostante una crescita positiva degli abbonati paganti, il report finanziario del 29 luglio ha deluso le aspettative sul fronte dei profitti. Nella stessa giornata, il titolo della società ha registrato un calo dell’11,5%, con una perdita di circa 16 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato. Nel corso della call con gli investitori, al CEO Daniel Ek è stato chiesto perché l’azienda non proceda più frequentemente con l’adeguamento delle tariffe. Ek ha risposto che la priorità resta la fidelizzazione degli utenti nel lungo termine, piuttosto che massimizzare i ricavi nell’immediato.  Tuttavia, l’aumento in corso non sarebbe una risposta a queste critiche, ma piuttosto parte di un piano già anticipato lo scorso aprile dal Financial Times, secondo cui Spotify aveva in programma un’estensione dei rincari in Europa e America Latina per l’estate 2025. Negli Stati Uniti, al momento, i prezzi restano invariati. Va ricordato che Spotify ha mantenuto lo stesso prezzo per dodici anni prima di introdurre i primi aumenti, iniziati nel 2023 e proseguiti nel 2024. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Ces 2026, per il Tech World di Lenovo spettacolare debutto allo Sphere di Las Vegas

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Post Successivo

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ces 2026, per il Tech World di Lenovo spettacolare debutto allo Sphere di Las Vegas

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni

Grok Imagine, l’IA di Musk permette di creare immagini sexy

Tinder svela l’identikit del single estivo: le regole dell’amore tra mare, montagna e relax

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino