mercoledì, Agosto 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Alleanza strategica tra AMA e RemTech Expo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Agosto 2025
in Curiosità
0
Alleanza strategica tra AMA e RemTech Expo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto113volte!

(Adnkronos) – AMA S.p.A., Azienda Municipale Ambiente di Roma, e RemTech Expo, il principale evento italiano dedicato alla rigenerazione dei territori, hanno siglato un accordo di partnership strategica. L'intesa, formalizzata nella Sala Operativa Centrale "U.C.R.O.N.I.A." di AMA, nasce dalla visione condivisa che il rifiuto non rappresenti la fine di un ciclo, ma possa diventare "l’origine di un nuovo valore". L'obiettivo è attivare filiere virtuose per generare benefici ambientali, economici e sociali, migliorando la qualità della vita urbana. L'accordo si inserisce nel percorso che RemTech Expo porta avanti da anni per accompagnare la transizione ecologica con strumenti concreti. La collaborazione con AMA è un esempio virtuoso di alleanza tra una realtà operativa e una piattaforma tecnico-scientifica, che punta a sperimentazioni avanzate e alla replicabilità delle soluzioni. Il programma congiunto prevede lo sviluppo di progetti pilota, attività formative e lo scambio di know-how e tecnologie innovative. Tra le aree di intervento prioritarie ci sono la tracciabilità dei materiali, il recupero delle frazioni valorizzabili, il riciclo avanzato e le sinergie con il settore edilizio per la produzione di materie prime seconde. Come dichiarato da Silvia Paparella, General Manager di RemTech Expo: “Il rifiuto non è la fine di un ciclo, ma può diventare l’inizio di una nuova storia di valore. Con AMA condividiamo l’idea di un’economia rigenerativa, dove la gestione del rifiuto diventa una leva per la trasformazione urbana e territoriale”. 
Bruno Manzi, Presidente di AMA, ha aggiunto: "L’accordo sottoscritto oggi avvia una collaborazione strategica e sinergica, perché ci consente, attraverso visioni integrate, di implementare il percorso virtuoso avviato in questi anni, in cui la gestione dei rifiuti viene supportata da strumenti tecnologici avanzati come Ucronia, in grado di attivare approcci e soluzioni sempre più innovative”. Secondo il Direttore Generale di AMA, Alessandro Filippi, l'accordo permetterà all'azienda di compiere "un salto di qualità nella gestione del ciclo dei rifiuti e di accelerare il processo intrapreso verso l’economia circolare". La partnership con AMA, che gestisce il ciclo integrale dei rifiuti della Capitale per 2 milioni 800 mila residenti, si aggiunge a una fitta rete di collaborazioni di RemTech Expo con istituzioni e enti di rilievo come l'Albo Gestori Ambientali, il CNR e diversi Ministeri. Il prossimo appuntamento con RemTech Expo 2025 è dal 17 al 19 settembre a Ferrara. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

La Robotica del futuro si incontra a Pechino: oltre 100 nuovi prodotti debuttano alla World Robot Conference

Post Successivo

Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri

Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni

Grok Imagine, l’IA di Musk permette di creare immagini sexy

Tinder svela l’identikit del single estivo: le regole dell’amore tra mare, montagna e relax

ChatGPT, 700 milioni di utenti e i dubbi di Sam Altman su GPT-5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino