mercoledì, Agosto 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iPhone 17 Pro, tutte le novità della fotocamera

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Agosto 2025
in Curiosità
0
iPhone 17 Pro, tutte le novità della fotocamera
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto105volte!

(Adnkronos) – In arrivo questo autunno, i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max porteranno con sé una serie di aggiornamenti significativi, soprattutto sul fronte fotografico. Se negli anni precedenti i miglioramenti alle fotocamere hanno rappresentato il fulcro delle versioni Pro, nel caso dell’iPhone 17 Pro Apple sembra intenzionata a ridefinire le aspettative, in particolare per chi utilizza lo smartphone per scopi creativi e professionali. Il primo cambiamento evidente riguarda il design. Il modulo fotocamera adotterà una configurazione in stile “camera-bar”, mantenendo però il classico allineamento triangolare a tre lenti introdotto con l’iPhone 11 Pro. In questa nuova disposizione, microfono, flash e sensore LiDAR saranno spostati sul lato destro, liberando potenzialmente spazio per sensori fotografici di dimensioni maggiori. Il prototipo è stato avvistato in pubblico in mano a un dipendente Apple, protetto da una custodia discreta, alimentando ulteriormente le speculazioni. Al centro dell’evoluzione tecnica figura un nuovo teleobiettivo da 48 megapixel, che dovrebbe offrire immagini più nitide e dettagliate anche con lo zoom attivo. Questa nuova ottica potrebbe sfruttare una funzione già vista su iPhone 14 Pro: il cosiddetto “ritaglio ottico”, che consente di ottenere scatti ingranditi senza perdita di qualità sfruttando il centro del sensore. Secondo alcune indiscrezioni, si starebbe addirittura valutando un teleobiettivo con zoom ottico 8x, anche se questa ipotesi resta al momento poco fondata. Con l’introduzione del teleobiettivo da 48 MP, tutti e tre i sensori posteriori raggiungerebbero la stessa risoluzione, un’armonizzazione già avviata con l’Ultra Wide da 48 MP presentato lo scorso anno su iPhone 16 Pro. Questo cambiamento potrebbe aprire la strada a un’esperienza fotografica più coerente e versatile. Anche la fotocamera anteriore riceverà un aggiornamento sostanziale: il sensore passerà da 12 a 24 megapixel, offrendo selfie più definiti e video frontali di maggiore qualità, in particolare per piattaforme come TikTok, Instagram o FaceTime. Sul fronte software, Apple starebbe sviluppando una nuova applicazione dedicata agli utenti Pro, sia per le foto che per i video. Secondo fonti interne, l’obiettivo sarebbe quello di offrire un’alternativa professionale alle app di terze parti più avanzate come Halide, Kino e Filmic Pro. Tra le novità attese anche la possibilità di registrare video in multi-cam e, potenzialmente, il supporto al formato 8K. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nintendo aumenta i prezzi di Switch negli States

Post Successivo

La Robotica del futuro si incontra a Pechino: oltre 100 nuovi prodotti debuttano alla World Robot Conference

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La Robotica del futuro si incontra a Pechino: oltre 100 nuovi prodotti debuttano alla World Robot Conference

La Robotica del futuro si incontra a Pechino: oltre 100 nuovi prodotti debuttano alla World Robot Conference

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Google lancia l’IA che crea mondi 3D in cui si può vivere

ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni

Grok Imagine, l’IA di Musk permette di creare immagini sexy

Tinder svela l’identikit del single estivo: le regole dell’amore tra mare, montagna e relax

ChatGPT, 700 milioni di utenti e i dubbi di Sam Altman su GPT-5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino