martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Giugno 2025
in Curiosità
0
Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto268volte!

(Adnkronos) – Steven Horsford, deputato democratico del Nevada ed ex presidente del Congressional Black Caucus, ha attirato l'attenzione globale con un intervento particolarmente diretto e polemico durante un'audizione della House Ways & Means Committee. Nel mirino, la gestione opaca della politica dei dazi da parte dell’amministrazione Trump: pochi minuti prima dell’udienza, infatti, l’ex presidente annunciava via Truth Social una “pausa di 90 giorni” sui dazi, sorprendendo persino i rappresentanti istituzionali, come confermato dall’esitazione del funzionario commerciale Jamieson Greer. Horsford incalza con la celebre battuta “WTF? Who’s in charge here?” (Che diamine? Chi è che comanda qui?) seguita dalla domanda che ha infiammato il web: “Which billionaire just got richer today because of this decision?” (Quale miliardario è diventato ancora più ricco oggi grazie a questa decisione?).  Ecco il video dell'intervento di Steven Horsford 
Le frasi, autentiche e confermate da registrazioni ufficiali (C-SPAN), sono diventate virali, rilanciate in oltre 60 video su TikTok, YouTube Shorts, Instagram Reels e X, con un engagement stimato oltre 5 milioni di visualizzazioni in meno di 72 ore. Mentre negli USA il contenuto è stato amplificato da testate come CBS News e The Hill e ha generato un forte dibattito tra elogi e critiche, in Italia la ricezione è stata più contenuta ma comunque significativa, con rilanci da parte di CorriereTV, TG La7 e altre testate online.  L’importanza di questo momento va oltre la spettacolarizzazione politica: il tema toccato da Horsford – la trasparenza decisionale in materia di dazi – ha implicazioni cruciali per l’economia globale e impatta direttamente anche settori come la tecnologia e il gaming. In particolare, la sospensione (o l'imposizione) dei dazi su componenti elettronici, semiconduttori o beni digitali influisce sulla catena di produzione e distribuzione di hardware, console, PC e infrastrutture cloud e la quotidianità digitale di milioni di persone.  Immagine realizzata con il supporto di OpenAI —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Industria spaziale commerciale cinese: un settore in piena accelerazione

Post Successivo

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Sky acquisisce i diritti del ‘Guinness Men’s Six Nations’ e del ‘Nations Championship’ per il 2026

Sky Italia si conferma main partner della UEFA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino