sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Xiaomi rivela superchip per mobile, investimento da 1,8 mld dol

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Maggio 2025
in Curiosità
0
Xiaomi rivela superchip per mobile, investimento da 1,8 mld dol
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto100volte!

(Adnkronos) – Il colosso tecnologico cinese Xiaomi ha rilasciato ufficialmente a Pechino il suo primo chip mobile da 3 nanometri sviluppato internamente, Xring O1. Il chip è dotato di una CPU a 10 core e di una GPU a 16 core per offrire un'esperienza utente migliorata, ha affermato Lei Jun, fondatore e presidente di Xiaomi, durante l'evento di lancio. Secondo gli esperti il nuovo processore segna un'importante svolta nelle capacità di progettazione e sviluppo dei chip di Xiaomi. Lo Xring O1 sarà subito adottato dagli ultimi prodotti di punta dell'azienda, dallo smartphone Xiaomi 15S Pro al tablet Xiaomi Pad 7 Ultra. Il 15S Pro segna i primi quindici anni di atticità del gruppo e – grazie anche al nuovo processore – offre funzionalità avanzati di intelligenza artificiale sulla scrittura, la ricerca semantica e le notizie. Il dispositivo vanta inoltre una batteria da 6.100 mAh e un imaging di livello top di gamma, con un sistema a tripla lente Leica Summilux (14 mm–120 mm), apertura principale f/1.44, ISP di quarta generazione con HDR in tempo reale e riduzione del rumore AI, e ottime prestazioni video notturne 4K.  Il nuovo superprocessore è frutto di un lavoro di ricerca e sviluppo di Xiaomi che va avanti da un decennio. Dal 2021, l'azienda ha investito più di 13 miliardi di yuan (circa 1,8 miliardi di dollari) nel progetto, coinvolgendo un team di ricerca e sviluppo di oltre 2.500 persone. Secondo Lei, Xiaomi prevede di investire 200 miliardi di yuan in ricerca e sviluppo di tecnologie chiave nei prossimi cinque anni, tra cui sistemi operativi, intelligenza artificiale e chip. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

realme GT 7 conquista il Guinness World Record: 24 ore di film in streaming

Pokémon GCC: Scarlatto & Violetto Rivali Predestinati, la recensione

Oppo Reno 13 FS, mediogamma solido, equilibrato e pronto a tutto

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Acer al Computex 2025: innovazione a tutto campo tra AI, mobilità e intrattenimento

Post Successivo

Next Gen PA: i giovani guidano la trasformazione digitale e inclusiva della Pubblica Amministrazione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Next Gen PA: i giovani guidano la trasformazione digitale e inclusiva della Pubblica Amministrazione

Next Gen PA: i giovani guidano la trasformazione digitale e inclusiva della Pubblica Amministrazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 7 conquista il Guinness World Record: 24 ore di film in streaming

Pokémon GCC: Scarlatto & Violetto Rivali Predestinati, la recensione

Oppo Reno 13 FS, mediogamma solido, equilibrato e pronto a tutto

OpenAI e Jony Ive: un nuovo dispositivo tascabile e senza schermo entro il 2026

Honor amplia la Serie 400: fotografia AI e funzionalità avanzate

ASUS e AMD rivoluzionano i PC aziendali con la nuova gamma Expert P-Series Copilot+ AI

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino