mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Elon Musk videogiocatore, figuraccia testando Starlink in volo con Path of Exile 2

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Aprile 2025
in Curiosità
0
Elon Musk videogiocatore, figuraccia testando Starlink in volo con Path of Exile 2
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto405volte!

(Adnkronos) – Durante un volo, Elon Musk ha effettuato una trasmissione in diretta nella quale ha testato il servizio di connettività satellitare Starlink, giocando al videogioco Path of Exile 2. L’iniziativa è stata presentata come parte di un test per valutare la stabilità della connessione internet offerta dal suo sistema satellitare. Tuttavia, la diretta ha assunto rapidamente toni inaspettati, attirando numerosi messaggi da parte degli spettatori, alcuni dei quali contenevano critiche e commenti personali rivolti al CEO di SpaceX e Tesla. La trasmissione è durata circa un’ora e 45 minuti. Musk ha interagito poco con il pubblico, mantenendo un atteggiamento per lo più silenzioso mentre affrontava le fasi iniziali del gioco, disponibile in accesso anticipato da dicembre. Durante la sessione ha perso più volte, venendo costretto a ricreare nuovi personaggi a causa della modalità “hardcore” (che prevede la cancellazione permanente del personaggio alla morte). Con il proseguire della diretta, Musk ha cominciato a ricevere messaggi privati da altri utenti della piattaforma di gioco. Alcuni erano elogiativi, ma presto il tono è degenerato in spam e insulti. Tra i messaggi ricevuti, vi erano riferimenti alla sua vita privata, battute offensive e critiche alla sua influenza sulla politica statunitense. Nonostante alcuni spettatori abbiano suggerito comandi per disattivare i messaggi in arrivo, Musk ha scelto di non intervenire. Negli ultimi minuti della diretta, ha creato un nuovo personaggio chiamato Kekius Maximus, nome ispirato al meme di 4chan già utilizzato come pseudonimo sul social X. Anche questo personaggio, tuttavia, è stato sconfitto rapidamente, apparentemente a causa di una connessione instabile, evento che ha segnato la fine anticipata della trasmissione. L’episodio rappresenta un ulteriore capitolo nell’ormai complessa narrativa pubblica attorno a Elon Musk, la cui figura continua a essere oggetto di attenzione mediatica, tra iniziative tecnologiche e controversie personali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’impatto dei nuovi dazi Usa sul costo dei dispositivi elettronici

Post Successivo

WhatsApp ‘aggiorna’ la sua privacy. In arrivo novità su esportazione chat

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
WhatsApp ‘aggiorna’ la sua privacy. In arrivo novità su esportazione chat

WhatsApp 'aggiorna' la sua privacy. In arrivo novità su esportazione chat

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino