mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nintendo Switch 2, quali sono i vecchi accessori Switch compatibili

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Aprile 2025
in Curiosità
0
Nintendo Switch 2, quali sono i vecchi accessori Switch compatibili
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto520volte!

(Adnkronos) – La presentazione della console Nintendo Switch 2 ha sollevato naturali interrogativi riguardo alla continuità d'uso degli accessori sviluppati per il modello precedente, Switch. In linea generale, Nintendo ha assicurato che, con alcune eccezioni specifiche, gran parte degli accessori esistenti potrà essere impiegata anche con la nuova piattaforma hardware. Tuttavia, le modalità di compatibilità variano significativamente a seconda dell'accessorio considerato. Per quanto concerne i controller, i Joy-Con originali di Switch mantengono la compatibilità con Nintendo Switch 2, ma unicamente wireless. Non sarà possibile collegarli fisicamente ai lati della nuova console. Inoltre, la ricarica di questi controller richiederà l'utilizzo di una console Nintendo Switch originale o di accessori dedicati come l'impugnatura ricarica Joy-Con o la base ricarica Joy-Con. Il Nintendo Switch Pro Controller, invece, risulta pienamente compatibile: può essere associato via wireless alla Nintendo Switch 2 e la sua batteria può essere ricaricata collegandolo tramite cavo USB alla dock della nuova console. Anche i controller classici, quali il Nintendo Entertainment System Controller, il Super Nintendo Entertainment System Controller, il Nintendo 64 Controller e il SEGA Genesis Control Pad, sono compatibili con Nintendo Switch 2, sempre tramite connessione wireless e limitatamente ai giochi supportati. La ricarica di questi controller (ad eccezione del NES Controller, che richiede hardware originale o accessori specifici) può avvenire collegandoli via USB alla dock della Nintendo Switch 2. L'adattatore per controller Nintendo GameCube è altresì compatibile, utilizzabile in modalità TV mediante connessione a una porta USB sulla dock della Nintendo Switch 2. Tuttavia, sussistono importanti incompatibilità. La base per Nintendo Switch originale non è compatibile con Nintendo Switch 2, così come lo stand ricarica regolabile. L'alimentatore AC della Nintendo Switch originale presenta una compatibilità limitata: può caricare la console Nintendo Switch 2 se collegato direttamente, ma la sua diversa potenza di uscita ne impedisce l'utilizzo per alimentare la console in modalità TV. Anche il cavo HDMI fornito con la Nintendo Switch originale non è compatibile, a causa di differenze negli standard HDMI; si raccomanda l'uso del cavo fornito con Nintendo Switch 2 per ottimizzare le prestazioni video. Un'altra significativa differenza risiede nel supporto di memoria: Nintendo Switch 2 è stata progettata per utilizzare esclusivamente schede microSD Express, caratterizzate da velocità di trasferimento dati superiori. Le schede microSD convenzionali non saranno quindi utilizzabili per l'installazione o l'esecuzione di software sulla nuova console, ma potranno essere impiegate unicamente per la visualizzazione di catture schermo o video precedentemente salvati su una Nintendo Switch. Infine, tutti gli accessori progettati per l'aggancio fisico ai Joy-Con originali – come il laccetto Joy-Con, l'impugnatura Joy-Con (standard e ricarica), il volante Joy-Con, il set batterie AA Joy-Con, la fascia per la gamba (per Nintendo Switch Sports) e il Ring-Con per Ring Fit Adventure – non sono compatibili con i nuovi controller Joy-Con 2. È rilevante notare, però, che questi accessori possono ancora essere usati con la console Nintendo Switch 2 se utilizzati in combinazione con i Joy-Con della Nintendo Switch originale, connessi via wireless alla nuova console, e limitatamente ai software compatibili come nel caso della Fascia per la gamba e del Ring-Con. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Samsung One UI 7: rivoluzione interfaccia con Android 15

Post Successivo

Massimo Polidoro racconta come trovare il senso delle cose in ‘Una vita ben spesa’

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Massimo Polidoro racconta come trovare il senso delle cose in ‘Una vita ben spesa’

Massimo Polidoro racconta come trovare il senso delle cose in 'Una vita ben spesa'

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino