sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sky Documentaries e TV8 presentano AGO. PRIMA DI TUTTI

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Marzo 2025
in Curiosità
0
Sky Documentaries e TV8 presentano AGO. PRIMA DI TUTTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto320volte!

Sky Documentaries e TV8
presentano

Potrebbe piacerti anche

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

First Playable 2025: oltre 40 investitori e publisher internazionali pronti ad incontrare gli studi di sviluppo italiani

Kingdom Hearts IV, Square Enix pubblica nuove immagini

AGO. PRIMA DI TUTTI

Un documentario sulla leggenda del motociclismo, Giacomo Agostini

IN ESCLUSIVA SU SKY DOCUMENTARIES E TV8 IL 29 MARZO ALLE 21.45
E IN SIMULCAST ANCHE SU SKY SPORT UNO.
IN STREAMING SOLO SU NOW E DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND

Nella classe 500 ha conquistato 8 Mondiali con 68 vittorie. Nella 350, 7 titoli iridati e 54 successi. Insieme a Mike Hailwood è il pilota che ha vinto più gare nello stesso anno. Nessuno è stato come lui. Nessun motociclista ha mai raggiunto i suoi record. Un mito delle due ruote, un’icona, un divo, un sopravvissuto. Questa è la storia di Giacomo Agostini.
Già presentato alla 19° Festa del Cinema di Roma, e reduce dal successo nelle sale, arriva su Sky AGO. PRIMA DI TUTTI, in esclusiva su Sky Documentaries e TV8 sabato 29 marzo alle 21.45 e in simulcast anche su Sky Sport Uno. In streaming solo su NOW e disponibile on demand.
Giacomo Agostini è stato l’eroe di un’epoca in cui la società vedeva nel mezzo meccanico un simbolo irrinunciabile di progresso e libertà. Negli anni Sessanta e Settanta, l’automobile e la motocicletta non erano semplici strumenti, ma simulacri di una modernità che pulsava al ritmo delle sfide e dell’innovazione tecnologica. In quel periodo, il rombo dei motori, l’odore della benzina e l’asfalto che si consumava sotto le ruote rappresentavano quasi un rito sacro, un credo che trovava in Agostini la sua più pura incarnazione. Il mezzo meccanico, trasformato in un’estensione dell’uomo, divenne il tramite attraverso il quale si misuravano coraggio, audacia e immortalità. Giacomo Agostini era il “migliore”, il pilota che osava sfidare la morte, uscendo sempre trionfante. Era colui che attraversava il fuoco dell’inferno senza esserne toccato. Un moderno Parsifal che, con ogni vittoria, confermava la propria leggenda.
E proprio questa audacia ha scolpito il suo mito, in un’epoca in cui la morte non era solo un’eventualità, ma parte integrante dello spettacolo, un’attrazione oscura che conferiva al motorismo sportivo un fascino che oggi ci appare quasi inconcepibile.
Partendo da questi elementi, Giacomo Agostini ha scelto di raccontarsi in prima persona. Ne emerge il ritratto non solo di un campione, ma di un mito assoluto, un uomo che è riuscito a lasciare un’impronta indelebile nella storia del motociclismo.

Post Precedente

Avviare un blog SEO: come sfruttarlo per ottenere nuovi clienti

Post Successivo

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

First Playable 2025: oltre 40 investitori e publisher internazionali pronti ad incontrare gli studi di sviluppo italiani

Kingdom Hearts IV, Square Enix pubblica nuove immagini

Kojima Productions annuncia il tour mondiale di Death Stranding 2

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino