venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google acquisisce Wiz, colosso israeliano della cyber security

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Marzo 2025
in Curiosità
0
Google acquisisce Wiz, colosso israeliano della cyber security
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto297volte!

(Adnkronos) – Alphabet, società madre di Google, ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di Wiz, azienda leader nel settore della sicurezza informatica basata sul cloud. L'operazione, la più grande acquisizione mai realizzata da Alphabet, vedrà Wiz integrarsi nella divisione Google Cloud, rafforzando significativamente l'offerta di sicurezza dell'azienda nel mercato in rapida espansione del cloud computing. L'acquisizione rappresenta il culmine di un rinnovato interesse da parte di Alphabet per Wiz, dopo un primo tentativo fallito l'anno precedente a causa di preoccupazioni legate alla valutazione e potenziali ostacoli normativi. La nuova transazione supera in valore l'acquisizione di Motorola Mobility nel 2012 (12,5 miliardi di dollari), consolidando l'impegno di Alphabet nel settore della cybersecurity. Fondata in Israele, Wiz ha registrato una crescita esponenziale, affermandosi come partner di fiducia per aziende del calibro di Microsoft e Amazon, offrendo soluzioni avanzate per la protezione delle infrastrutture cloud. La sua valutazione, che ha raggiunto i 12 miliardi di dollari nel maggio 2024 e successivamente i 16 miliardi in un'offerta azionaria per i dipendenti, riflette il suo posizionamento strategico e il suo potenziale di crescita. L'integrazione di Wiz in Google Cloud è vista come un catalizzatore per l'innovazione. Come dichiarato da Assaf Rappaport, co-fondatore e CEO di Wiz, l'unione con Google Cloud permetterà all'azienda di "accelerare il ritmo dell'innovazione più rapidamente di quanto sarebbe stato possibile come entità indipendente". Questa sinergia si tradurrà in un potenziamento delle capacità di Google Cloud di affrontare le sfide sempre più complesse della sicurezza informatica in ambiente cloud. Nonostante l'acquisizione, Alphabet ha sottolineato l'impegno a mantenere l'interoperabilità della piattaforma Wiz. I prodotti Wiz continueranno ad essere disponibili su piattaforme cloud concorrenti, tra cui Amazon Web Services, Microsoft Azure e Oracle Cloud. Questa decisione strategica mira a mitigare potenziali preoccupazioni antitrust e a preservare la natura multi-cloud di Wiz, come ribadito dallo stesso Rappaport. Il Google Cloud Marketplace continuerà inoltre a proporre una gamma diversificata di servizi di sicurezza, complementari all'offerta di Wiz.  L'operazione sarà soggetta all'approvazione delle autorità di regolamentazione competenti. Sebbene Alphabet e Wiz confidino in un esito positivo, l'acquisizione sarà attentamente esaminata, in particolare alla luce delle attuali indagini antitrust in corso negli Stati Uniti nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, inclusa la stessa Google. L'acquisizione si inserisce in una strategia più ampia di Google, che negli ultimi anni ha acquisito diverse aziende specializzate in cybersecurity, tra cui Siemplify e Mandiant, per rafforzare la sicurezza della propria offerta cloud.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Asus commette sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare i PC business

Post Successivo

Fortnite e Anti-Cheat su Snapdragon grazie alla collaborazione tra Qualcomm e Epic

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Fortnite e Anti-Cheat su Snapdragon grazie alla collaborazione tra Qualcomm e Epic

Fortnite e Anti-Cheat su Snapdragon grazie alla collaborazione tra Qualcomm e Epic

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino